La dieta slow carb è una strategia di dimagrimento ideata da Timoty Ferriss nel 2010, con l'uscita del suo libro "The 4-Hour Body" ("4 ore al giorno per il tuo corpo"), che abbiamo già trattato nell'articolo specifico sulla dieta "4 ore al giorno per il tuo corpo". Sicuramente l'idea del nome è molto azzeccata (sfrutta la notorietà del termine "low carb" declinandolo con il "nuovo" concetto dell'indice glicemico), e ce lo si poteva attendere da un genio del marketing come Ferriss. Ma il contenuto non è altrettanto esaltante.
La dieta slow carb è una delle tante diete basate sull'indice glicemico dei cibi, un concetto diventato famoso con la dieta a zona nel 1995, e poi sfruttato da decine di autori, tra cui Montignac, Rosanna Lambertucci, Speciani, ecc.
Secondo Ferriss sarebbe possibile dimagrire tantissimo (lui parla di 9 kg in un mese) semplicemente abbinando cibi a basso indice glicemico, ed evitando cereali bianchi, bevande caloriche, e prendendosi un giorno libero a settimana.
Le quantità sono libere, a patto di scegliere tra questi gruppi di cibi:
Ferriss consiglia di bere vino perché il resveratrolo in esso contenuto faciliterebbe la perdita di peso (bisognerebbe avvertirlo che la quantità di resveratrolo contenuta in un bicchiere di vino è ridicola), e consiglia di fare uno sgarro al giorno, e un giorno intero libero a settimana.
Le quantità sono libere. Ferriss inoltre consiglia di mangiare 4 volte al giorno, e di mangiare tendenzialmente sempre gli stessi piatti, da ripetere a rotazione.
Ne abbiamo già parlato nell'analisi della dieta "4 ore al giorno per il tuo corpo".
Il problema principale di Ferriss è quello di presentarsi come un guru che ha scoperto un metodo innovativo per ottenere il massimo, subito, e farci credere che questo possa essere raggiunto da tutti. Il suo metodo è quello del profano (non è nutrizionista) che, sperimentando su di se stesso, ha selezionato le strategie migliori per dimagrire, crearsi una rendita, diventare cuoco, nuotare, e chi più ne ha più ne metta. Ma questo sarebbe ancora accettabile. Il problema è l'esagerazione: Ferriss promette cose assurde, come guadagnare 15 kg di muscoli e dimagrire 9 kg in un mese.
Dal punto di vista scientifico, la dieta slow-carb è una banalissima dieta basata sull'eliminazione della maggior parte dei cibi, e sul consumo esclusivo di cibi a basso indice glicemico. Purtroppo, mangiando senza alcun limite questi cibi, il dimagrimento ovviamente non è garantito, come abbiamo ripetuto fino alla nausea, un minimo di controllo sulle quantità è necessario per dimagrire.
Secondo, seguendo una dieta che elimina così tanti cibi, anche ammesso che si riesca a dimagrire, poi o si continua a mangiare così, oppure le probabilità di tornare ad ingrassare sono altissime.
Bisogna smetterla di credere che i cibi raffinati facciano ingrassare o non consentano il dimagrimento: l'uomo per centinaia di anni ha mangiato questo cibi senza avere problemi. Se si mangia troppo, a prescindere dall'indice glicemico, si ingrassa.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Dieta mediterranea green (green med)
Dieta META Experience pre Sanremo di Noemi
Dieta MIND: la dieta per la salute del cervello
Dieta oloproteica (liposuzione alimentare)
Dieta nordica o dei Vichinghi: la sfida alla dieta Mediterranea
Dieta slow carb (di Timoty Ferriss)
Dieta Shibboleth: controversa mossa pubblicitaria
Dieta vegana per i bambini: davvero un rischio?
Dieta volumetrica: dimagrire con la densità calorica
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?