Crostata con le pere al cacao e zenzero

Ingredienti per 10 porzioni

 

Zucchero

200 g

Cacao amaro in polvere

50 g

Olio di oliva extra vergine

50 g

Latte di soia 4% zuccheri

300 g

Pere

400 g

Farina 00

200 g

Maizena

60 g

50 ml di acqua

3 g di sale

2 cucchiai di zenzero grattugiato

Preparazione

Preparare una frolla mescolando la farina, l'olio, 100 g di zucchero, il sale e l'acqua, solo per il tempo necessario a formare un impasto omogeneo.

Farla riposare in frigorifero chiusa nella pellicola per un'ora.

Stenderla in tartellette monoporzione (o in una tortiera da 24 cm), forare con una forchetta e cuocere in forno ventilato a 170 gradi per 10 minuti.

Preparare la crema: scaldare il latte di soia insieme alla maizena, lo zucchero e lo zenzero, farlo addensare e versarlo nelle tartellette.

Adagiarvi le pere tagliate a fettine e cuocere in forno per 20 minuti, finché le pere non sono cotte.

Informazioni nutrizionali per porzione

  per 100 g per porzione
Energia 230 kcal - 961 kjoule 264 kcal - 1104 kjoule
Proteine 2.3 g 2.7 g
Carboidrati 42.3 g 48.6 g
di cui    
zuccheri 23.6 g 27.2 g
Grassi 6.1 g 7.1 g
di cui    
saturi 1.9 g 2.2 g
Fibre 2 g 2 g
Colesterolo 0 mg 0 mg
Sodio 18 mg 21 mg

 

 

Note

Consiglio di usare un olio extravergine delicato, come quello ligure di oliva taggiasca.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.