Yakitori di pollo

Lo yakitori è un piatto tipico della cucina giapponese, letteralmente yakitori significa "pollo grigliato" e si tratta di piccoli spiedini di carne di pollo tagliata a cubetti, precedentemente marinata e poi cotta sulla griglia.

 

 

In Giappone yakitori è un classico cibo di strada, oltre che da ristorante, e se ne trovano tantissime varianti.

La distinzione più comune che si fa è nella salsa di accompagnamento che può essere dolce o salata, piccante o agrodolce, di solito si usano la salsa teriyaki, oppure la salsa tare (molto simile alla teriyaki sempre composta con mirin, zucchero e salsa di soia), o ancora il wasabi.

Un'altra distinzione viene fatta in base al taglio di carne che viene usato e troveremo quindi: momo (coscia di pollo), tebasaki (ala di pollo), reba (fegato), yotsumi (petto di pollo).

Troviamo poi altri ingredienti che vengono infilzati e cotti alla griglia come ad esempio il tofu e le verdure: ninniku (spiedini di aglio), enoki (spiedini di funghi), ikada (spiedini di scalogno), negima (spiedino con intervallati pezzetti di pollo e di scalogno). 

Esistono in vendita in Giappone, ma credo si possano reperire online anche in Italia, delle piccole griglie casalinghe fatte apposta per gli yakitori che si chiamano yakitori-ki simili a dei tostapane.

 

 

Ricetta dello yakitori di pollo

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Yakitori pollo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cosce di pollo disossate
  • 350 ml di mirin
  • 250 ml di sakè
  • 350 ml di salsa di soia
  • 50 g di zucchero
  • 3 cucchiaini di amido (o fecola)
  • sale grosso q.b.

Procedimento: tagliare il pollo a pezzetti e infilzarli negli spiedini di bambù.

 

 

Preparare la salsa portando a bollore il mirin e il sakè, aggiungendo la salsa di soia e lo zucchero e mescolando fino a farlo sciogliere.

Filtrare la salsa con un colino in una ciotola e aggiungere l'amido quindi rimetterla a scaldare nel tegame (circa 20 minuti di cottura).

Immergere gli spiedini nella salsa e cuocerli su una griglia (o nel forno a modalità grill) per circa 2 minuti per lato. 

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

625 kcal - 2613 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

25 g

Proteine

25 g - 36%

Carboidrati

16 g - 23%

Grassi

13 g - 41%

di cui

 

saturi

0.3 g

monoinsaturi

0.0 g

polinsaturi

0.0 g

Fibre

0 g

Colesterolo

0 mg

Sodio

67 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.