Yakitori di pollo

Lo yakitori è un piatto tipico della cucina giapponese, letteralmente yakitori significa "pollo grigliato" e si tratta di piccoli spiedini di carne di pollo tagliata a cubetti, precedentemente marinata e poi cotta sulla griglia.

 

 

In Giappone yakitori è un classico cibo di strada, oltre che da ristorante, e se ne trovano tantissime varianti.

La distinzione più comune che si fa è nella salsa di accompagnamento che può essere dolce o salata, piccante o agrodolce, di solito si usano la salsa teriyaki, oppure la salsa tare (molto simile alla teriyaki sempre composta con mirin, zucchero e salsa di soia), o ancora il wasabi.

Un'altra distinzione viene fatta in base al taglio di carne che viene usato e troveremo quindi: momo (coscia di pollo), tebasaki (ala di pollo), reba (fegato), yotsumi (petto di pollo).

Troviamo poi altri ingredienti che vengono infilzati e cotti alla griglia come ad esempio il tofu e le verdure: ninniku (spiedini di aglio), enoki (spiedini di funghi), ikada (spiedini di scalogno), negima (spiedino con intervallati pezzetti di pollo e di scalogno). 

Esistono in vendita in Giappone, ma credo si possano reperire online anche in Italia, delle piccole griglie casalinghe fatte apposta per gli yakitori che si chiamano yakitori-ki simili a dei tostapane.

 

 

Ricetta dello yakitori di pollo

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Yakitori pollo

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 cosce di pollo disossate
  • 350 ml di mirin
  • 250 ml di sakè
  • 350 ml di salsa di soia
  • 50 g di zucchero
  • 3 cucchiaini di amido (o fecola)
  • sale grosso q.b.

Procedimento: tagliare il pollo a pezzetti e infilzarli negli spiedini di bambù.

Preparare la salsa portando a bollore il mirin e il sakè, aggiungendo la salsa di soia e lo zucchero e mescolando fino a farlo sciogliere.

 

 

Filtrare la salsa con un colino in una ciotola e aggiungere l'amido quindi rimetterla a scaldare nel tegame (circa 20 minuti di cottura).

Immergere gli spiedini nella salsa e cuocerli su una griglia (o nel forno a modalità grill) per circa 2 minuti per lato. 

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

625 kcal - 2613 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

25 g

Proteine

25 g - 36%

Carboidrati

16 g - 23%

Grassi

13 g - 41%

di cui

 

saturi

0.3 g

monoinsaturi

0.0 g

polinsaturi

0.0 g

Fibre

0 g

Colesterolo

0 mg

Sodio

67 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.