Zucchine ripiene

Guarda il video >>

Le zucchine ripiene sono un secondo piatto tradizionale italiano, diffuso in tutte le regioni, dove esistono innumerevoli ricette tipiche e varianti creative a cominciare dal tipo di zucchine usate: o il tipo dalla forma lunga e stretta che possono essere di colore verde scuro o verde chiaro, oppure quelle a forma rotonda, tipo una bomba, di colore verde chiaro o giallo.

 

 

Inoltre, ci sono varianti anche per quel che riguarda il ripieno che può essere a base di carne, formaggio, uova, verdure, pesce o riso, e per il tipo di cottura, al forno o in umido.

Le zucchine ripiene sono una ricetta di origine contadina, ancora oggi molto diffusa nelle famiglie, ma non è difficile trovarle anche nei menù di ristoranti e trattorie tradizionali, sia nella versione invernale che estiva come piatto freddo, con tantissime varianti in grado di accontentare tutti i palati, anche i vegetariani e i vegani.

In Liguria, per esempio, la ricetta prevede di tagliare le zucchine a metà, di scavarle e di riempirle con uova, acciughe, tonno, capperi e pinoli.

In Emilia, invece, solitamente le zucchine vengono lasciate intere e scavate internamente, riempite di carne macinata e poi cotte in umido con pomodoro.

In Calabria si utilizzano le zucchine tonde che vengono farcite con formaggio e prosciutto.

In questo articolo propongo due ricette di zucchine ripiene, una con carne più adatta alla stagione invernale e una più fresca ed estiva a base di ricotta.

Zucchine ripiene

Ricetta delle zucchine ripiene di carne in umido

Questa è una ricetta tipica della mia zona, l'Emilia. Consiglio di munirsi di un levatorsoli o di uno scavino, un coltello che permette di scavare l'interno della zucchina senza romperla.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 zucchine grandi di colore verde scuro
  • 50 g di mortadella macinata
  • 400 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • prezzemolo tritato
  • noce moscata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiaio di olio extra vergine di oliva (o olio di semi per friggere)
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

 

 

Lavare e sbucciare le zucchine e intagliarle con lo scavino eliminando tutta la polpa interna, che verrà conservata per il ripieno.

Sminuzzare la polpa delle zucchine, tritare l'aglio e la cipolla e farli soffriggere in una padella con l'olio.

Unire la carne macinata e la mortadella e continuare la cottura per circa 5-10 minuti, finchè tutta l'acqua non sarà assorbita. 

Quando si sarà raffreddato, mettere il composto ottenuto in una ciotola, aggiungere l'uovo sbattuto, il parmigiano, qualche fogliolina di prezzemolo, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolare bene e riempire ogni zucchina con questo impasto.

Preparare in una padella un fondo di cottura per le zucchine con l'olio, far rosolare le zucchine ripiene da tutti i lati, quindi sfumarle con il vino bianco e aggiungere la passata di pomodoro, e volendo un po' d'acqua. Lasciare cuocere per circa 15 minuti con coperchio, finchè le zucchine non saranno morbide. Regolare di sale e pepe e servire guarnite con prezzemolo fresco tritato.

Ricetta delle zucchine ripiene di ricotta e zafferano

 

 

Questa ricetta, rispetto alla precedente è più estiva, in questo caso, infatti, le zucchine possono essere mangiate anche fredde e conservate in frigorifero e sono ideali anche da portare in ufficio o per un picnic tra amici.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 8 zucchine tonde verdi
  • 1/2 cipolla
  • 400 g di ricotta vaccina
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 50 g di frutta secca (pinoli, mandorle o noci)
  • 1 cucchiaino di zafferano in polvere
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavare le zucchine e tagliare la cima, scavarle internamente con un levatorsoli o uno scavino, quindi tenere da parte la polpa. In una padella riscaldare un cucchiaio d'olio, far soffriggere la mezza cipolla tritata finemente e la polpa delle zucchine tritata anch'essa. Sistemare di sale e pepe e cuocere per circa 5 minuti.

In un mixer frullare la polpa delle zucchine, la ricotta, la frutta secca, lo zafferano e il parmigiano.

Riempire ogni zucchina con il composto ottenuto e sistemarle a testa in sù in una teglia ricoperta di carta da forno, coprendo con un filo d'olio e sale e pepe.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando l'esterno della zucchina non si sarà ammorbidito.

Servire sia calde che fredde.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

292 kcal - 1221 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

13 g

Proteine

15 g - 20%

Carboidrati

15 g - 20%

Grassi

20 g - 60%

di cui

 

saturi

9.7 g

monoinsaturi

7.3 g

polinsaturi

0.8 g

Fibre

2 g

Colesterolo

71 mg

Sodio

195 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.