Le zucchine sono sicuramente uno degli ortaggi più consumati, spesso purtroppo fuori stagione. Il consumo di zucchine andrebbe sospeso nei mesi invernali, per essere sostituito per esempio dai cavoli.
Le zucchine possono essere utilizzate anche per preparare le polpette, sia i versione vegetariana che, come in questo caso, con la carne.
Le polpette sono molto difficili da declinare in versione veramente leggera, quindi dovrebbero essere consumate solo sporadicamente perché, anche se non vengono fritte e contengono molta verdura come in questo caso, devono comunque contenere poca acqua per "stare insieme"... E poca acqua significa densità calorica che non può essere molto bassa. Dunque le polpette che proponiamo non possono rispettare i vincoli della cucina Sì, ma non se ne discostano troppo avendo circa 150 kcal/hg.
Per le polpette di zucchine e carne si può utilizzare qualunque tipo di carne: io suggerisco l'utilizzo della carne di maiale, più saporita, o in alternativa quella di manzo o perché no, anche quella di agnello se piace e si vuol dare un tocco particolare.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Grattugiare le zucchine e metterle in una ciotola, unire la carne, il formaggio, le uova, il sale e due cucchiai di pangrattato. Mescolare bene con un cucchiaio o con le mani, se è ancora troppo bagnato unire altri due cucchiai di pangrattato, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, se fosse ancora troppo bagnato aggiungere altro pangrattato.
Prelevare piccole quantità di impasto e formare delle palline rotolandolo tra i palmi delle mani, passarle nel pangrattato rimasto e posizionare tutte le polpette su una teglia da forno rivestita di carta da forno. Spruzzare con la miscela di olio e aceto. Infornare a 180 gradi nel forno ventilato per 25 minuti.
Energia |
63 kcal - 263 KJoule |
|
3 g |
||
Proteine |
4 g - 26% |
|
Carboidrati |
6 g - 34% |
|
Grassi |
3 g - 40% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.4 g |
|
monoinsaturi |
1.1 g |
|
polinsaturi |
0.5 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
20 mg |
|
Sodio |
72 mg |
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Panettone salato o gastronomico
Pizza in pala romana (alta idratazione)
Polpette di melanzane vegetariane
Polpette di zucchine e carne al forno
Ricetta Frittata di zucchine light
Risotto oro e zafferano di Gualtiero Marchesi
Rotolo di frittata con spinaci e scamorza
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?