Alex Atala è uno chef brasiliano, cuoco e gestore del ristorante DOM (acronimo di Deo Optimo Maximo, motto dei monaci benedettini) di San Paolo del Brasile, due stelle Michelin dal 2014 che si afferma così come il miglior ristorante del Brasile, dato che è l'unico ad avere ottenuto questo riconoscimento, il più alto in Brasile.
Nello stesso anno, Alex Atala si posiziona settimo nella classifica dei World's 50 Best Restaurants.
Un anno fortunato, il 2014, per Alex Atala, dato che in occasione dei mondiali di calcio tenutisi in Brasile, i riflettori gastronomici erano tutti puntati su di lui.
E non va dimenticato che l'anno precedente, il 2013, il Times lo aveva inserito nell'elenco delle 100 persone più influenti al mondo.
Il segreto del suo successo sta nella passione per la cucina e soprattutto per gli ingredienti "indigeni" che Atala vuole recuperare andandoli a scovare dai piccoli produttori, viene spesso epitetato, infatti, lo chef che fa la spesa in Amazzonia. Tra gli alimenti esotici dimenticati che possiamo gustare nei suoi piatti si annoverano: le bacche di acai, la priprioca (una radice aromatica), il jambu (un'erba che provoca una sensazione elettrica e anestetizzante in bocca), il baru (un tipo di frutta secca simile all'anacardo), la pupunha (un frutto rosso molto simile ad un pomodoro) e il cupuaçu (un altro frutto tipico dell'Amazzonia simile ad una noce di cocco). Atala non manca, inoltre, di usare le formiche tra i suoi piatti.
Alex Atala è nato nel 1968 a San Paolo del Brasile, anche se proviene da una famiglia di palestinesi. A 19 anni intraprende la sua carriera come cuoco studiando alla scuola alberghiera di Namur, in Belgio. Fa due esperienze importanti in due ristoranti molto rinomati: il Bruneau di Bruxelles e il Bernard Loiseau in Borgogna, e fa anche un viaggio in Italia, dopo il quale decide di tornare in Brasile.
Apre il suo ristorante personale, il DOM, nel 1999 e ad accoglierlo c'è subito un grande entusiasmo di pubblico e di critica.
In tutti questi anni il suo slogan è stato: "lasciare la zona di comfort e proporre una nuova esperienza culinaria, salvare i sapori più autentici della cucina brasiliana in un look contemporaneo". Atala fa della cucina una vera e propria missione, sia dal punto di vista etico sia dal punto di vista culturale. Può risultare provocatoria ma la sua dichiarazione ha in realtà un sapore umanitario: "scommettere sull’identità e i prodotti brasiliani significa anche fornire una nuova fonte di reddito a regioni e comunità del mio paese, contribuendo attivamente alla salvaguardia dell’ambiente; il foie gras non vale più della manioca".
Una sapiente combinazione tra le radici della cucina nazionale e una visione moderna e audace della cucina, fanno di Atala una star nel suo Paese e non solo.
Non è stato tradotto in italiano ma è disponibile in inglese il libro di Alex Atala sulla sua filosofia di cucina "Rediscovering Brazilian Ingredients" edito da Phaidon.
Per chi volesse approfondire la cucina di Alex Atala consiglio di dare uno sguardo a questa pagina di Scatti di Gusto che riporta con foto e commenti molto dettagliati un pasto consumato al Dom scegliendo il menù degustazione.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?