Iginio Massari è un pasticcere lombardo, nato a Brescia nel 1942, figlio di una cuoca.
In Italia Massari è particolarmente conosciuto come personaggio televisivo poiché ha sempre partecipato come ospite nelle varie edizioni di Master Chef e come tutor nel programma Il più grande pasticcere, inoltre è stato invitato come consigliere di pasticceria nel programma francese Master Pasticcere di Francia.
Massari è uno dei pasticceri più mediatici d'Italia: oltre a curare il suo personale sito web, www.iginiomassari.it, è molto attivo anche sul social Facebook dove pubblica molto spesso foto delle sue torte e delle sue creazioni.
Fin da giovanissimo, all'eta di soli sedici anni, Massari inizia a lavorare in un panificio, dopo questa esperienza si trasferisce in Svizzera dove lavora come apprendista pasticcere nel laboratorio di Claude Gerber, cioccolatiere oltre che pasticcere.
Tornato in Italia lavora da Bauli, poi viene chiamato a ricoprire il ruolo di capo-pasticcere nella pasticceria dei Fratelli Cervi di Brescia e successivamente si ritroverà a dirigere il reparto di pasticceria artigianale per la Star.
Nel 1971 arriva il momento per Massari di mettersi in proprio, apre, infatti, la sua Pasticceria Veneto, tutt'oggi in attività, riconosciuta dalla Guida del Gambero Rosso come la migliore pasticceria italiana negli anni che vanno dal 2011 al 2015.
Nel 1993 fonda l'AMPI (L'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani) con lo scopo di promuovere la qualità nella pasticceria italiana, di cui oggi è presidente Gino Fabbri.
Iginio Massari durante la sua lunghissima carriera come pasticcere ha ricevuto più di 300 premi e riconoscimenti per la sua attività. Tra i più importanti ricordiamo:
Ha scritto anche tantissimi libri sul tema della pasticceria e della cioccolateria, tra i quali ricordiamo la serie "Non solo zucchero" arrivato al volume quinto nel 2015.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?