Ravioli menta e basilico ripieni di gamberi e zafferano su salsa al nero

Ravioli menta e basilico ripieni di gamberi e zafferano su salsa al nero

 

Ingredienti per 2 porzioni

Farina di frumento 80 g
Uova di gallina, tuorlo 40 g
Olio di oliva extra vergine 10 g
Cipolle 80 g
Gamberi o scampi con guscio 300 g
Basilico fresco  
Menta fresca  
Zafferano in pistilli  
Una bustina di nero di seppia  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Mettere le teste dei gamberi in una casseruola con 2 bicchieri d'acqua e cuocere a fuoco medio per 20 minuti, in modo che il brodo si insaporisca e si concentri. Di quando in quando amalgamare con un cucchiaio di legno e schiacciare dolcemente le teste perché rilascino gli aromi. Pulire le code dei gamberi rimuovendo il carapace e l'intestino.

Passo 4  Passo 11  Passo 10  

Tagliare a fette sottili la cipolla, passarla in microonde con 2 cucchiai d'acqua per 6 minuti a media potenza (600 W) e quindi tagliarla al coltello. Nel frattempo tagliare i gamberi a pezzetti e batterli al coltello ottenendo una sorta di tartare. 

Passo 4    Passo 5  Passo 6

In una tazzina versare l'olio e scaldare al microonde a potenza moderata (400 W) finché sarà caldo ma non bollente, circa 2 minuti. A questo punto mettere in infusione i pistilli di zafferano per 5 minuti, in modo da lasciare che sprigionino il loro aroma. Amalgamare quindi cipolle, gamberi, olio allo zafferano ed aggiustare di sale. Al termine della cottura filtrare il brodo di pesce con un colino piuttosto fine, quindi rimetterlo sul fuoco a media potenza per addensarlo nuovamente aggiungendogli la maizena previamente disciolta in mezza tazzina di caffé.

 

Passo 11   Passo 10   Passo 10  

Durante la cottura dovrà raggiungere una consistenza cremosa. Togliere dal fuoco ed amalgamare al nero di seppia.

Passo 10   Passo 11   Passo 10  

Frullare con un minipimer il tuorlo delle uova con le erbe, finché queste siano ben sminuzzate. Aggiungere quindi la salsa ad una ciotola capiente in cui si era disposta la farina a fontana. 

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Impastare e, se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua per volta fino ad ottenere un impasto compatto ed appena umido. Trasferirlo sul piano di lavoro e tirarlo finché la massa sarà liscia e di colore omogeneo. Stendere finemente la pasta con un matterello. L'impasto sarà molto elastico e poco appiccicoso, sarà quindi possibile tirarla ad uno spessore di 1-2 mm.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Con un coppapasta o ciotola tagliare dei cerchi e farcirli con una cucchiaiata di ripieno, quindi richiuderli a mezzaluna. 

Passo 10   Passo 10

Bollire i ravioli in acqua salata per 3 minuti, nel frattempo sporcare il piatto con una striscia di salsa, quindi scolarli e disporli a piacere.  Possono essere decorati con gocce di ketchup o concentrato di pomodoro per dargli un vivace tocco e contrasto di colore.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 287 kcal - 1200 kjoule  
Proteine 17.3 g
Carboidrati 35.0 g
di cui  
zuccheri 4.9 g
Grassi 9.6 g
di cui  
saturi 2.5 g
Fibre 2 g
Colesterolo 369 mg
Sodio 512 mg

Note

Ha circa 175 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti, mentre il gambero ha uno scarto di circa il 60%. L'utilizzo dei pistilli di zafferano è preferibile alla polvere perché più puri e saporiti, anche se i primi possiedono un minor potere colorante.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.