Il Select è un liquore dal colore rosso intenso, più tendente al violaceo rispetto al Campari, e mediamente alcolico, visto che ha circa il 20% di alcol.
Il gusto del Select è decisamente secco e amaro, lievemente addolcito da una nota agrumata, che lo rende ideale a "correggere" il gusto del vino.
Il Select nasce a Venezia nel 1920, sulla scia del successo di bevande simili come l'Aperol, anche se non si hanno notizie certe sul suo inventore, ed è diffuso principalmente nella città di Venezia e dintorni, dove viene usato come ingrediente dello spritz.
Il Select è poco conosciuto nel resto d'Italia e del mondo, non ha mai avuto un successo di mercato come i "fratelli" Aperol e Campari, probabilmente perchè il suo sapore è più "sgarbato".
A testimonianza del suo legame indissolubile con la città di Venezia c'è l'immagine in etichetta: il ferro di prua tipico di ogni gondola veneziana, con 6 linee che simboleggiano i 6 quartieri del centro di Venezia e la linea verticale più lunga che rappresenta il fiume Doge.
Attualmente il marchio Select è di proprietà della Montenegro di Zola Predosa, Bologna, e quindi questo liquore è reperibile facilmente anche in Emilia Romagna.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?