La nepeta o nepetella è una pianta erbacea della famiglia delle Labiatae originaria delle zone mediterranee.
In Italia la nepetella non è particolarmente diffusa, se ne trovano molte piante sull'Isola d'Elba e sulle zone boschive e montane fino a 2000 metri d'altitudine.
Ha un odore molto simile a quello della menta, con la quale viene spesso confusa, anche se la nepetella si presenta a forma di cespuglio, alto circa 50 cm, con foglie verdi dentellate e fiori rosa-violacei a forma di tubolo.
Le proprietà terapeutiche riconosciute alla nepetella, usata molto in erboristeria, sono legate alla sua funzione regolatrice dell'intestino e di tutto l'apparato digerente, grazie alla grande quantità di fibre che contiene.
I gatti stessi spesso la mangiano come fanno con l'erba gatta per curare i dolori di stomaco.
In infusione viene usata anche come blando stimolante contro la depressione o come calmante contro l'insonnia.
In cucina la nepetella spesso sostituisce la menta, è usata per insaporire i carciofi, la carne di agnello, il pesce o le frittate.
La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?