Asimina

L'asimina è un frutto proveniente dagli Stati Uniti Orientali, che cresce lungo le sponde del Mississipi e dei Grandi Laghi.

 

 

In America viene solitamente chiamato banana dei pellerossa e i nativi indiani lo chiamano paw paw.

In Europa è stato introdotto come coltivazione una decina d'anni fa ma con scarso esito, tanto che attualmente è stato del tutto abbandonato.

L'asimina è un albero molto alto, circa 6 metri, con grandi foglie lanceolate, fiori a sei petali di colore rosso bruno e frutti tozzi di colore verde.

Asimina

Il frutto dell'asimina arriva anche ai 500 grammi di peso, ha una polpa cremosa, il cui sapore ricorda quello della banana, e tanti semi interni di colore nero disposti su due file.

Deve essere mangiato prima che sia troppo maturo, altrimenti il suo sapore diventa sgradevole e la sua polpa troppo molliccia, motivi per cui probabilmente è fallita la sua coltivazione su scala industriale in Europa. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

 

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.