Il surimi è un prodotto di origine giapponese, derivato dalla tradizione di questo popolo nella conservazione dei prodotti ittici.
Il pesce fresco, soprattutto della specie Alaska pollack e merluzzo del Pacifico, viene pulito, lavato, triturato, addizionato con sostanze quali stabilizzanti, polifosfati e zuccheri e congelato a -20 gradi.
Il prodotto che si ottiene, piuttosto insapore, con un tenore idrico elevato (72-80%), l'8-13% di proteine e lo 0.1% circa di grassi, viene utilizzato nei paesi occidentali per preparare imitazioni di polpa di crostacei.
Sebbene non sia un prodotto particolamente pregiato, il surimi ha caratteristiche nutritive interessanti, poiché è ricco di proteine e povero di grassi e calorie.
Di per sè non è un prodotto dannoso, lo diventa quando viene addizionato con conservanti e altri additivi pericolosi: bisogna sempre accertarsi del loro eventuale utilizzo leggendo l'etichetta.
Infatti alcune marche aggiungono solamente stabilizzanti innocui, al limite una piccola quantità di glutammato, mentre altre usano polifosfati che sono più dannosi in quanto in grandi quantità sottraggono calcio all'organismo.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Tossicità del pesce: mercurio e altre sostanze tossiche
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?