L'infiammazione è fondamentalmente una risposta protettiva il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare (microrganismi, tossine) e delle sue conseguenze (ad esempio cellule e tessuti necrotici).
In assenza del processo infiammatorio infatti, le infezioni si svilupperebbero in modo incontrollato, le ferite non guarirebbero e, negli organi danneggiati persisterebbero le piaghe suppuranti.
L'infiammazione quindi serve a distruggere, diluire o confinare l'agente lesivo, e a sua volta mette in moto una serie di eventi che, per quanto è possibile, producono la guarigione e la sostituzione del tessuto danneggiato. La riparazione inizia già durante le fasi iniziali dell'infiammazione, ma raggiunge il suo completamento quando lo stimolo lesivo è stato neutralizzato.
Bisogna tuttavia considerare che infiammazione e riparazione sono processi potenzialmente dannosi. Ad esempio sono alla base di alcune comuni malattie croniche come l'artrite reumatoide, l'aterosclerosi, la sclerosi multipla, la spondilite anchilosante, la celiachia e la fibrosi polmonare.
Per questa ragione le farmacie abbondano di farmaci antinfiammatori, che dovrebbero potenziare gli effetti benefici dell'infiammazione controllandone le pericolose conseguenze.
I quattro segni cardinali dell'infiammazione, elencati per la prima volta già da Celso nel I secolo d.C., sono:
Molto tempo dopo Virchow vi aggiunse la functio lesa (perdita di funzione).
Le risposte vascolari e cellulari di entrambi i tipi di infiammazione (acuta e cronica) sono mediate da agenti chimici di derivazione plasmatica o cellulare, liberati, attivati, o prodotti in risposta allo stimolo infiammatorio. Questi mediatori, agendo singolarmente, in combinazione, o in sequenza, amplificano la risposta infiammatoria e ne influenzano l'evoluzione.
I principali mediatori dell'infiammazione sono: istamina, serotonina e enzimi proteolitici (preformati nelle cellule); prostaglandine, leucotrieni, specie reattive dell'ossigeno, ossido nitrico, citochine (beoformati nelle cellule); i sistemi delle chinine, della coagulazione/fibrinolisi e del complemento (proteine presenti in forma inattiva nel plasma ematico).
L'infiammazione acutaè relativamente di breve durata, da pochi minuti a qualche ora, fino a pochi giorni. Le sue caratteristiche principali sono la formazione di un essudato composto da liquidi e proteine plasmatiche (edema) e la migrazione dei leucociti, soprattutto neutrofili.
L'infiammazione cronica è uno stato di infiammazione di durata prolungata (settimane o mesi) in cui procedono contemporaneamente i fenomeni di:
Questo tipo di infiammazione è inoltre associato istologicamente alla presenza di macrofagi, linfociti, processi di fibrosi e a necrosi tissutale, ed è sostanzialmente quella responsabile di veri e propri quadri morbosi. A tal proposito possiamo distinguere le tre cause di infiammazione cronica.
Come detto all'inizio l'infiammazione non rappresenta una malattia, bensì una risposta normale dell'organismo a stimoli nocivi, quindi di norma non ha senso parlare di terapia dell'infiammazione, tuttavia in alcuni casi, ed in particolare in quelle patologie a base squisitamente infiammatoria (quelle col suffisso -ite), la cura contro l'infiammazione diventa importante, anzi necessaria.
I rimedi contro l'infiammazione devono contrastare uno o più dei segni/sintomi cardinali sopra elencati e vanno dalla banale ma sempre efficace applicazione del ghiaccio su un'articolazione traumatizzata, ad un'aspirina per un mal di denti, fino a potenti farmaci antinfiammatori e analgesici che agiscono sui meccanismi molecolari oggi sempre più conosciuti.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Influenza: prevenzione, terapia, vaccino
Insonnia - Cause, diagnosi e cura
Insulinoma: tumore endocrino che origina dalle cellule beta del pancreas
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?