Malattie esantematiche

Il termine esantema deriva dal greco (significa sbocciare) ed è utilizzato per la descrizione di numerose malattie che si manifestano tramite eruzioni cutanee, e che affliggono principalmente l'infanzia.

 

 

Alcune di queste malattie sono denominate tramite numeri (prima, seconda, terza, quarta, quinta, sesta malattia), a seconda dell'ordine con cui sono comparse nella letteratura medica.

Le malattie esantematiche non sono in genere pericolose e hanno un secorso benigno, una volta contratte il bambino è in genere immune da contagio. Alcune di esse prevedono un vaccinazione, molto efficace per la prevenzione.

Malattie esantematiche

In genere non occorre prendere farmaci anche perché per alcune di queste malattie non esistono ancora medicinali efficaci ma bisogna semplicemente attendere che il sistema immunitario abbia la meglio sulla malattia.

In ogni caso bisogna sempre consultare il pediatra o il medico di famiglia per una corretta diagnosi e una altrettanto corretta terapia.

Le principali malattie esantematiche sono:

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Raffreddore: cosa mangiare per prevenirlo e curarlo

L’autunno è ormai arrivato e, con esso, i classici malanni stagionali: per evitare di ammalarsi è dunque necessario adottare alcune buone abitudini e cercare di rafforzare le difese immunitarie.

La cura dei capelli in autunno: guida per prevenire la caduta stagionale

Con l'arrivo dell'autunno, è comune notare un aumento della caduta dei capelli, un fenomeno che può destare preoccupazione.

Interazione tra medico e paziente con mezzi digitali: è possibile un dialogo efficace?

Nel processo di cura, l'insieme delle azioni che partono dalla diagnosi fino ad arrivare alla scelta del trattamento, la qualità della relazione tra medico e paziente è fondamentale.

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

Interazioni tra farmaci: cosa sono e perché è importante fare attenzione

 

Alimentazione Proteica e Benessere

Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.

Come gli integratori naturali Solisa supportano una dieta equilibrata e il benessere quotidiano

La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.

Strategie per eliminare rapidamente la cellulite

La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.

Esame delle feci

L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.