Sintetizzando quanto è stato detto nell'articolo sulle strategie nutrizionali si possono impostare le seguenti indicazioni di massima per una dieta atta a limitare l'infiammazione in soggetti colpiti da malattia autoimmune.
Prima di modificare la propria alimentazione, consigliamo sempre di chiedere al proprio medico specialista: se è aggiornato conoscerà sicuramente gli esperimenti scientifici sugli acidi grassi e dunque potrà dare un parere autorevole a riguardo.
Gli esperimenti scientifici sulle terapie nutrizionali esistono ma bisogna avere ben chiaro in mente che non esistono dati certi sull'efficacia delle terapie, che può dare risultati nulli, modesti o importanti a seconda del soggetto. Inoltre gli esperimenti più interessanti hanno preso in considerazione solamente i soggetti colpiti da artrite reumatoide, quindi non è detto che l'estensione ad altre patologie autoimmuni sia corretta, sebbene questa strategia nutrizionale vada ad agire su un meccanismo infiammatorio comune a tutte queste malattie.
Quindi è molto importante impostare un regime alimentare che non stravolga le proprie abitudini e che sia mantenibile a lungo termine: l'efficacia di questo tipo di alimentazione va valutata dopo 2-3 mesi.
Dopo aver valutato gli effetti di questa dieta, si può decidere di renderla meno rigida portando il rapporto tra omega 3 e omega 6 da 2 a 1, e valutando il cambiamento in termini di benefici.
Questa dieta prevede il soddisfacimento di questi obbiettivi:
I grassi trans, contenuti nei grassi idrogenati e nella margarina, interferiscono con il metabolismo dei grassi essenziali limitandone le funzionalità. Tutti dovrebbero eliminarli dalla propria dieta, a maggior ragione un soggetto affetto da malattia autoimmune.
Negli esperimenti scientifici in letteratura i miglioramenti più evidenti sono stato ottenuti con rapporti tra omega 3 e omega 6 pari a 2. Nella dieta di una persona sana questo rapporto è compreso tra 1/4 e 1/10.
Il capostipite dei grassi omega 3 è l'acido alfa-linolenico. Esso è contenuto in ben pochi alimenti: i semi di lino, di canapa, le noci.
I semi di canapa non si trovano in commercio, le noci contengono troppo acido linoleico, quindi rimangono i semi di lino che contengono una quantità di acido linoleico modesta (come vedremo in seguito, è bene limitare l'apporto di questo grasso nella dieta per le malattie autoimmuni).
Ne bastano 20 g al giorno per avere 3,5 g di acido linolenico. Si devono macinare con un macinacaffè (altrimenti non vengono digeriti), o pestare in un mortaio, possono essere aggiunti allo yogurt o a qualunque preparazione, basta che non siano cotti o scaldati oltre i 60 gradi.
Meglio evitare l'olio di semi di lino, che spesso non viene estratto con metodi che consentano di preservarne le caratteristiche.
L'acido alfa-linolenico viene trasformato dall'organismo in DHA e EPA, che per questo motivo non vengono ritenuti essenziali. L'integrazione di acido alfa-linolenico può quindi essere sostituita da quella di DHA e EPA, che si trovano nei pesci grassi, di seguito una lista di quelli favorevoli (le quantità sono in grammi per 100 g di prodotto).
Per garantire un apporto adeguato di EPA e DHA (4 g) bisognerebbe assumere 150 - 250 g di pesce al giorno (dipendentemente dalla varietà di pesce), qualora questo non fosse possibile si possono acquistare le pillole di olio di pesce, in vendita in farmacia o erboristeria.
Questi pesci andrebbero cotti al vapore, oppure in forno a 180 g ma sigillando la teglia con la carta stagnola o con un coperchio per evitare il superamento dei 100 gradi. I grassi omega 3 sono molto delicati, una loro ossidazione (favorita dalle alte temperature) vanificherebbe l'effetto positivo.
Possono essere molto utili gli integratori di omega 3, che consentono di evitare una dieta molto ricca di cibi ai quali magari la maggior parte delle persone non sono abituate.
L'acido arachidonico è l'omega 6 più pericoloso, poiché si trasforma in modo preferenziale in eicosanoidi "cattivi".
Gli alimenti più ricchi di acido arachidonico sono (in grammi per 100 g di prodotto):
Da questi dati si evince che gli alimenti più rischiosi sono i salumi, le carni grasse, il tuorlo d'uovo e alcuni pesci.
Alcune considerazioni:
L'acido linoleico è l'acido grasso omega 6 di partenza per la sintesi sia degli eicosanoidi "buoni" che di quelli "cattivi".
Limitandone l'assunzione e aumentando l'apporto di grassi omega 3, si cerca di evitare che esso si trasformi in acido arachidonico.
L'apporto di acido linoleico dovrebbe essere pari a 12 g al giorno in una persona sana.
Per ottenere questo risultato basta eliminare gli oli vegetali diversi da quello extravergine di oliva, le noci e i pinoli, la maionese e il lardo.
Per evitare l'eccesso di carboidrati basta seguire queste semplici regole:
Queste indicazioni non sono diverse da quelle da rispettare in una normale alimentazione equilibrata, basta seguirle scrupolosamente evitando le eccezioni per quanto possibile.
Le vitamine antiossidanti, specie la vitamina E, sono molto importanti per evitare l'ossidazione dei grassi essenziali e per evitare la trasformazione dell'acido arachidonico in eicosanoidi "cattivi".
Purtroppo in Europa non è possibile vendere integratori alimentari che superino la dose giornaliera raccomandata.
Perché sia efficace, bisogna assumerla in quantità elevata: 200-400 UI al giorno, corrispondenti a 200 - 400 mg. Con gli alimenti è impossibile raggiungere questa dose, quindi bisogna ricorrere agli integratori americani.
Può essere utilie anche una integrazione di vitamina C, nella misura di 500 mg al giorno.
Per quanto riguarda i minerali, sono utili lo zinco e il < /> selenio.
Adottare un’alimentazione proteica non è solo una scelta dietetica, ma uno stile di vita che mira a migliorare il benessere generale, mantenere la forma fisica e supportare un metabolismo sano.
La ricerca del benessere spinge sempre più persone ad adottare stili di vita sani, basati su un'alimentazione equilibrata, il giusto livello di attività fisica e alcune buone abitudini.
La cellulite non è solo un problema estetico che riguarda la maggior parte delle donne, ma rappresenta anche uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da eliminare.
L'esame delle feci è una procedura diagnostica che consiste nella raccolta e nell'analisi di un campione di feci, al fine di individuare alcune eventuali condizioni patologiche.
Se è vero che invecchiare è un processo naturale e fisiologico, lo è anche che esistono differenze abissali tra l'età anagrafica e quella biologica di ognuno di noi.
Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?
Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico
I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Colangite sclerosante primitiva
Dieta per le malattie autoimmuni
Grassi essenziali e malattie autoimmuni
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?