Cosce di pollo al forno con i peperoni

Guarda il video >>

Le cosce di pollo con peperoni, cotte al forno, sono una delle possibili varianti di un grande classico: il pollo con i peperoni. Esistono mille varianti di questo piatto: si possono utilizzare i diversi tagli del pollo (intero, le cosce, le sovracosce, le ali, il petto), e si possono utilizzare diversi tipi di cottura: in umido in padella, oppure arrosto, al forno.

 

 

Alcuni aggiungono anche le patate, o insaporiscono con ingredienti dal sapore forte, come le olive. Tutte varianti sul tema che sono applicabili anche a questa ricetta, la cui peculiarità sostanzialmente sono due: la cottura al forno e la preparazione della salsa di accompagnamento, ottenuta frullando una parte dei peperoni.

In questo articolo vi proponiamo una ricetta che utilizza le cosce di pollo con pelle, la cui "morte" è necessariamente al forno, dove la pelle può arrostirsi e diventare bella dorata e croccante! Si possono usare anche le sovracosce, se si desidera avere più carne e meno osso, ottenendo lo stesso risultato, a patto ovviamente che siano anch'esse con pelle!

Se non vi piace la pelle del pollo, non vi consigliamo la cottura al forno: meglio optare per la cottura in padella, in umido, che esalta la morbidezza e la succulenza della carne.

Pollo con i peperoni

 

 

Ricetta

Unico consiglio aggiuntivo che mi sento di dare è quello della scelta della materia prima: il minimo sindacale è un pollo a medio accrescimento, come l'Esselunga Naturama, il Campese di Amadori o similari, oppure un pollo biologico. Ma ancora meglio se trovate un pollo ruspante da un contadino locale, a lento accrescimento, un animale che con il broiler allevato in gabbie non ha nulla in comune.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di cosce di pollo
  • 500 g di peperoni
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • erbe miste (rosmarino, salvia, timo, menta, basilico...)
  • sale, pepe

Procedimento

 

 

Tagliare il peperone a strisce spesse 1-2 cm.

Disporre le cosce di pollo in una teglia da forno, cospargere con le erbe tritate e il sale, ungerle con l'olio, massaggiarle bene, unire i peperoni, coprire con la carta stagnola e cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti.

Scoprire e cuocere altri 15 minuti, girare le cosce e finire la cottura con modalità grill ventilato, per altri 15 minuti.

Frullare la metà dei peperoni, assaggiare e regolare di sale e pepe, e utilizzare come salsa di accompagnamento (volendo renderla piccante, aggiungere qualche goccia di tabasco).

Servire le cosce con i peperoni, e la salsa a parte.

Informazioni nutrizionali per porzione

Energia

282 kcal - 1179 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

25 g

Proteine

26 g - 37%

Carboidrati

5 g - 7%

Grassi

17 g - 55%

di cui

 

saturi

1.5 g

monoinsaturi

4.4 g

polinsaturi

1.1 g

Fibre

2 g

Colesterolo

70 mg

Sodio

134 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.