Impepata di cozze - Ricetta

L'impepata di cozze è una ricetta tipica della cucina campana, in particolare della cucina napoletana.

 

 

Si tratta di una ricetta semplicissima la cui caratteristica peculiare è la presenza massiccia del pepe.
Per questo è una ricetta un po' "estrema" dal punto di vista del gusto, o la sia ama o la si odia...oppure la si snatura.

Infatti omettendo il pepe o utilizzandone poco, la ricetta della impepata di cozze diventa semplicemente un piatto di cozze alla marinara.

Il segreto dell'impepata di cozze

I piatti molto semplici, con pochi ingredienti e una preparazione elementare, devono il loro successo alla qualità degli ingredienti. L'impepata di cozze non sfugge a questo teorema: le cozze devono essere di elevata qualità, così come l'olio extravergine, l'aglio e il pepe, che deve essere rigorosamente "di mulinello", cioè macinato al momento.

Sì o No?

Non contenendo verdure, l'impepata di cozze non può rispettare i vincoli della cucina Sì.
Tuttavia, si tratta di un piatto leggero che, se abbinato a un piatto di verdure cotte o crude e una fetta di pane casereccio, può essere inserito anche in un'alimentazione normocalorica o addirittura ipocalorica.

 

 

La ricetta dell'impepata di cozze

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Impepata di cozze

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 kg di cozze;
  • 3 cucchiai di olio extravergine;
  • 3 spicchi di aglio;
  • abbondante pepe macinato al momento;
  • limone tagliato a fettine (facoltativo).

Preparazione

Scaldare una pentola con fondo spesso, versare l'olio e gli spicchi di aglio tagliati a metà, soffriggerli per 30 secondi, unire le cozze già pulite, coprire e cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti, scuotendo ogni tanto dall'alto verso il basso la pentola chiusa con coperchio.

 

 

Quando le cozze sono tutte aperte, impiattarle (se piace con il limone) e macinare abbondante pepe.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

269 kcal - 1124 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

19 g

Proteine

19 g - 28%

Carboidrati

5 g - 8%

Grassi

19 g - 64%

di cui

 

saturi

3.0 g

monoinsaturi

11.9 g

polinsaturi

2.0 g

Fibre

0 g

Colesterolo

194 mg

Sodio

464 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.