Insalata di pasta

L'insalata di pasta o pasta fredda è un ottimo piatto estivo consumato in tutta Italia e basato sull'ingrediente italiano per eccellenza, la pasta, condita a freddo con verdura, formaggio, legumi, pesce, uova, etc... A seconda della fantasia di ogni persona.

 

 

L'insalata di pasta nella cucina Sì

Come tutte le insalate estive, anche quella di pasta è una ricetta ideale per la Cucina Sì, basta saper scegliere bene gli ingredienti in base al loro apporto calorico e quindi abbondare con le verdure a scapito di salumi, scegliere prodotti di qualità e non eccedere nei condimenti. L'insalata di pasta è un prezioso alleato d'estate: un piatto leggero e colorato, giustamente saziante, da servire durante le cene con gli amici, o da portarsi al mare o in ufficio, o anche per sì quando non si ha voglia né tempo di cucinare dato che in frigorifero si mantiene per qualche giorno.

I segreti per una pasta fredda sempre al dente

Prima di preparare l'insalata di pasta occorre scegliere bene il formato, la pasta lunga, infatti, non si abbina bene a questa ricetta, sono più indicati i formati corti quali rigatoni, penne, farfalle, fusilli, conchiglie o ruote, e sempre di ottima qualità, meglio se trafilate al bronzo ed essiccate a bassa temperatura (come Gragnano, Felicetti, De Cecco, Cocco, ecc).

 

 

Per ottenere un'insalata di pasta che anche dopo qualche ora, o qualche giorno, sia ancora al dente basta seguire alcune procedure chiave durante la preparazione.

Per prima cosa cuocere la pasta in abbondante acqua salata, salandola leggermente di più del solito, senza esagerare, per evitare che poi la pasta risulti insipida. Scolarla al dente, un minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione, condirla con poco olio, disporla su una teglia da forno abbastanza grande in modo tale che non si ammucchi ma si disponga su un unico strato, e farla raffreddare a temperatura ambiente.

Una volta raffreddata mettere la pasta in un recipiente capiente ed aspettare qualche minuto prima di condirla, la cosa migliore sarebbe condirla un quarto d'ora prima di mangiarla, se ciò non è possibile, scegliere ingredienti sodi e compatti che non perdano liquido, per esempio si può sostituire la mozzarella con la feta, e si possono utilizzare i pomodori pachino maturi al punto giusto e di media grandezza privati dei semi e dell'acqua che contengono.

Non bisogna esagerare negli ingredienti, per una buona riuscita del piatto ne bastano 3 o 4, senza dover svuotare il frigo o unire i gusti alla rinfusa.

Evitare i Condipasta

In commercio è facile trovare molti condimenti già pronti per la pasta fredda, i cosiddetti "condipasta", che se da un lato sono una soluzione molto pratica e veloce, dall'altro rappresentano un rischio a livello qualitativo e salutare. Le grandi aziende produttrici di condimenti per l'insalata di pasta, infatti, non usano olio extra vergine di oliva, ma oli di semi di inferiore qualità ed eccedono in conservanti nocivi come l'anidride solforosa (E220), nonché in glutammato monosodico (E621), un esaltatore di sapidità utilizzato per "sostituire" il sapore degli ingredienti di qualità. Meglio, quindi, prepararsi una buona insalata di pasta fatta in casa, con ingredienti freschi e genuini.

Insalata di pasta con zucchine e menta

Insalata di pasta II

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pasta corta (penne o rigatoni o fusilli...)
  • 4 zucchine
  • 5 o 6 foglie di menta
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • uno spicchio d'aglio
  • una bustina di zafferano
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

 

 

Lavare e mondare le zucchine e tagliarle a fettine oblique sottili, poi grigliarle su una piastra calda. Quando tutte le zucchine saranno grigliate farle raffreddare e poi metterle in un piatto piano e condirle con le foglie di menta fresca tagliate a filini, un cucchiaio di aceto di mele, uno spicchio d'aglio tagliato a metà, metà bustina di zafferano, un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio. Lasciarle marinare per mezz'ora in frigorifero. Nel frattempo far bollire l'acqua insieme al sale e all'altra metà della bustina di zafferano, buttare la pasta, scolarla al dente e seguire la procedura di raffreddamento sopra indicata. In una zuppiera condire la pasta con le zucchine preparate e il parmigiano grattugiato.

Insalata di pasta tricolore

Insalata di pasta

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pasta corta (penne o rigatoni o fusilli...)
  • 250 g di pomodorini pachino 1 peperone rosso
  • 80 g di formaggio feta greco
  • 20 g di olive verdi denocciolate
  • 20 g di pinoli 
  • sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • qualche foglia di basilico fresco

Preparazione

Procedere alla cottura della pasta, alla sua scolatura e al raffreddamento come indicato nel paragrafo precedente.

Lavare e mondare i pomodorini ed il peperone rosso privandoli dei semi, e poi tagliarli a cubetti. Tagliare anche la feta e cubetti. In una zuppiera unire tutti gli ingredienti: la pasta, le verdure, la feta, le olive ed i pinoli, poi aggiustare di sale, olio e pepe e guarnire il tutto con il basilico fresco.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

509 kcal - 2128 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

4 g

Proteine

18 g - 13%

Carboidrati

82 g - 62%

Grassi

15 g - 25%

di cui

 

saturi

4.2 g

monoinsaturi

6.7 g

polinsaturi

2.6 g

Fibre

4 g

Colesterolo

16 mg

Sodio

140 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.