Le uova strapazzate sono un piatto che difficilmente viene proposto in abbinamento alle verdure, tuttavia ciò non solo è possibile, ma anche auspicabile soprattutto se vogliamo contenere le calorie e quindi permetterci questo piatto anche durante una dieta ipocalorica o semplicemente come fonte proteica povera di grassi.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
Utilizzare le verdure nei primi e nei secondi piatti è il segreto più importante se vogliamo mantenere bassa la densità calorica dei nostri piatti, e questa ricetta non fa eccezione: utilizzare le zucchine ci consentirà di mantenere la densità calorica inferiore alle 120 kcal/hg, rispettando i vincoli della cucina Sì, ma senza dover utilizzare gli albumi pastorizzati, come abbiamo visto con le uova strapazzate proteiche.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Per preparare le uova strapazzate con zucchine si possono utilizzare delle normali zucchine verdi, scure o chiare, l'importante è che siano fresche e sode, altrimenti se non lo sono potrebbero risultare amare e rovinare un po' il piatto.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tagliare le zucchine a dadini di 1 cm di lato, tritare le zucchine. In una padella antiaderente di 26-28 cm unire il burro, scaldarlo fino a farlo sfrigolare e poi aggiungere la cipolla, salare leggermente e cuocere per un paio di minuti mescolando spesso, quindi aggiungere le zucchine, mezzo bicchiere di acqua, salare e mescolare bene, quindi cuocere coperto per 5 minuti, a fuoco medio.
Rompere le uova in una ciotola, trascorsi i 5 minuti versare il tutto nella padella e alzare la fiamma, dopo un minuto iniziare a mescolare con una spatola in silicone, rompere i tuorli e continuare a mescolare a fuoco alto finché l'uovo non sarà quasi del tutto coagulato, quindi spegnere, assaggiare, regolare di sale e pepe e servire.
Non lasciare il composto troppo tempo nella padella a fuoco spento altrimenti tenderà a stracuocere.
Energia |
192 kcal - 803 KJoule |
|
14 g |
||
Proteine |
15 g - 30% |
|
Carboidrati |
4 g - 7% |
|
Grassi |
14 g - 62% |
|
di cui |
|
|
saturi |
5.8 g |
|
monoinsaturi |
3.9 g |
|
polinsaturi |
1.5 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
416 mg |
|
Sodio |
173 mg |
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Uova alla scabin o cyber egg: storia e ricetta
Uovo alla Carlo Cracco (tuorlo d'uovo fritto)
Uovo alla Carlo Cracco (uovo marinato)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?