Uova strapazzate con asparagi - Ricetta e Calorie

L'abbinamento tra uova e asparagi è un grande classico che si può declinare in tantissimi modi, a seconda del tipo di preparazione al quale si sottopongono le uova. In questo articolo vedremo l'abbinamento degli asparagi con le uova strapazzate, una ricetta facile e veloce e che si può anche declinare in versione leggera.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Preparare le uova strapazzate con gli asparagi in versione light è semplicissimo: basta utilizzare pochi grassi per la preparazione delle uova, o se si preferisce aggiungere il formaggio, è sufficiente usarne la giusta quantità, magari usandolo a discapito di uno o due tuorli. Eliminare una parte dei tuorli può essere di aiuto, perché il tuorlo ha la stessa densità calorica di un formaggio semi stagionato o molle (Taleggio, Gorgonzola, caciotta, ecc), ma è molto meno saporito di questi ultimi e quindi vale assolutamente la pena sostituire parte dei tuorli con il formaggio.

Le uova strapazzate con asparagi sono comunque una ricetta abbastanza leggera, anche se vengono preparati senza badare alle calorie, come nella ricetta che proponiamo che non rispetta i vincoli della cucina Sì, ma tuttavia non ci si discosta di tanto avendo solo 150 kcal/hg. Le calorie totali sono solo 300 e anche aggiungendo 50 g di pane si ottiene un pasto saziante con sole 450 kcal. Rendendo questo piatto Sì (per esempio togliendo un tuorlo e usando solo 60 g di pancetta) questa ricetta può anche essere inserita in un piano alimentare ipocalorico.

 

 

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta delle uova strapazzate con asparagi

Consiglio per questa ricetta di utilizzare degli asparagi verdi, e possibilmente una pancetta affumicata che non contenga nitriti (additivo alimentare E250), ma eventualmente solo nitrati (E252) e/o vitamina C (E300). Il motivo lo trovate nella pagina sui nittriti e i nitrati.

Uova strapazzate con asparagi

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di asparagi verdi (pesati al netto degli scarti)
  • 4 uova
  • 80 g di pancetta affumicata
  • 20 g di cipolla
  • prezzemolo (facoltativo)
  • sale, pepe

Preparazione

 

 

Tritare la cipolla finemente, rimuovere la parte dura dei gambi degli asparagi, tagliarli a pezzetti di 2 cm di lunghezza e tenere da parte le punte. Tagliare la pancetta a listarelle o dadini.

Mettere i gambi a cuocere in acqua bollente, quando mancano 4-5 minuti alla cottura unire le punte, scolarli quando saranno pronti.

Nel frattempo scaldare una padella antiaderente di 24 cm, cuocere la pancetta a fuoco basso, fino a che non inizierà a rilasciare il suo grasso, quindi unire la cipolla e cuocere per 2-3 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto.

Scolare gli asparagi e unirli alla pancetta, far insaporire, quindi unire le uova, salare leggermente, alzare la fiamma e mescolare in continuazione con un cucchiaio di legno o di silicone, per "strapazzare" le uova. 

Regolare di sale e pepe, se piace aggiungere il prezzemolo tritato, mescolare bene e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

301 kcal - 1258 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

20 g

Proteine

24 g - 33%

Carboidrati

5 g - 7%

Grassi

20 g - 61%

di cui

 

saturi

7.0 g

monoinsaturi

7.4 g

polinsaturi

3.0 g

Fibre

3 g

Colesterolo

355 mg

Sodio

526 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.