Uova sode perfette

Guarda il video >>

Le uova sode sono un classico della cucina italiana e internazionale, uno dei piatti più conosciuti e diffusi al mondo, semplice e veloce da realizzare ma con le giuste accortezze, per evitare di rovinare le uova e renderle immangiabili. Per preparare le perfette uova sode occorrono solo delle uova freschissime, di qualità, meglio se biologiche e un po' d'acqua, niente di più facile ma occhio alla temperatura dell'acqua e alle tempistiche!

 

 

I segreti per delle perfette uova sode sono fondamentalmente due: uno, le uova vanno immerse in acqua fredda, poi portata ad ebollizione e, due, vanno cotte per 8-9 minuti a partire dal momento dell'ebollizione, molto dipende dai gusti, da se piace un tuorlo più compatto oppure più liquido. Ma se si preferisce un tuorlo liquido allora consiglio di orientrasi verso un altro tipo di cottura come quella dell'uovo alla coque o dell'uovo bazzotto.

Non superare i 10 minuti di cottura altrimenti si rischia che il tuorlo d'uovo diventi verdognolo per via della scissione del solfuro di idrogeno presente nell'albume, con conseguente liberazione dello zolfo, il quale si combina con il ferro contenuto nel tuorlo formando solfuro di ferro. Il tuorlo verde, comunque, non è tossico come si potrebbe pensare ma su questo argomento rimando all'articolo "Quando il tuorlo diventa verde".

 

 

Inoltre, terzo segreto, meglio non sovraffollare la pentola di uova, cuocerne magari poche alla volta, ben distanziate tra loro, e a fiamma medio-bassa per evitare che muovendosi e sbattendo tra loro i gusci si rompano. L'acqua deve sobbollire dolcemente, delicatamente, non essere in piena ebollizione.

Una volta pronte le uova sode hanno innumerevoli impieghi in cucina, possono essere aggiunte all'insalata, usate come farcitura di panini e tramezzini, nella zuppa ramen giapponese, nella ricetta del salmorejo spagnolo, ma sono solo alcuni esempi, oppure mangiate da sole condite con olio, sale e pepe oppure con maionese. Inoltre si abbinano bene al caviale, al tartufo, al salmone affumicato, ai gamberetti, agli spinaci, agli asparagi, alle olive nere.

La ricetta delle perfette uova sode

Uova sode

Ingredienti per 1 persona

  • 4 uova fresche medie

Preparazione

Sistemare le uova in una pentola, coprirle con acqua fredda (almeno 1 litro) e metterle sul fuoco. Dal momento dell'ebollizione contare 8-9 minuti, abbassare la fiamma al minimo, quindi scolare le uova e immergerle in una ciotola piena d'acqua fredda oppure sotto l'acqua corrente per raffreddarle il più in fretta possibile e rendere più agevole l'operazione di sgusciatura. Sbucciarle e servirle a piacere.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

 

Energia

67 kcal - 280 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

6 g

Proteine

6 g - 37%

Carboidrati

1 g - 4%

Grassi

5 g - 59%

di cui

 

saturi

1.6 g

monoinsaturi

1.3 g

polinsaturi

0.6 g

Fibre

0 g

Colesterolo

194 mg

Sodio

72 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.