I fratelli Cerea

Enrico e Roberto Cerea, meglio noti come i fratelli Cerea, sono i gestori del ristorante Da Vittorio situato nel comune di Brusaporto in provincia di Bergamo, tre stelle Michelin dal 2010 e uno dei 50 migliori ristoranti del mondo secondo la classifica The World's Best Restaurants.

 

 

Da Vittorio guadagna la sua prima stella Michelin nel 1970 e raddoppia a due pochi anni dopo, fino al 2010 quando riceve la terza stella confermandosi uno dei pochi ristoranti italiani ad avere questo riconoscimento, sono 8 in tutto (dati aggiornati al 2014). 

Enrico, detto Chicco, nella foto a sinistra, è il primogenito della famiglia Cerea e attualmente lo chef patron del ristorante Da Vittorio, mentre Roberto, detto Bobo, a destra nella foto, è l'executive chef, entrambi i fratelli sono cuochi, dunque, e la loro collaborazione dimostra una grandissima intesa e una distribuzione dei ruoli e dei compiti equanime. Ma c'è di più: tutta la famiglia Cerea (ci sono altri tre fratelli Francesco, Barbara e Rossella), fin dall'apertura del ristorante da parte del padre Vittorio (deceduto prima di poter vedere il raggiungimento delle tre stelle) avvenuta nel 1966, lavora attivamente nel ristorante, chi in sala e chi in cucina.

Chicco Cerea è, però, l'anima del ristorante, colui che ha dettato le linee guida che lo hanno portato così in alto, stupendo anche gli stessi genitori per la sua capacità di fare cose che loro neanche si sognavano fin da piccolo, come ha dichiarato la madre Bruna in un'intervista: "Chicco corre in cucina per aiutare il papà e i cuochi. E siccome a dieci anni il piano di lavoro d’acciaio della cucina è su su, in alto, una cassettina di legno sotto i piedi per recuperare i centimetri mancanti, e via. È piccolo, ma sbircia tutto, prova tutto, impara tutto".

 

 

A 18 anni Chicco Cerea parte per fare esperienze di cucina all'estero, da Heinz Winkler al Tantris di Monaco di Baviera, da Sirio Maccioni a New York, da George Blanc a Vonnas, da Ferran Adrià a El Bulli di Roses. Ritorna da queste esperienze pieno di entusiasmo e di idee rivoluzionarie, anche se in fondo la sua cucina è molto legata alla tradizione della cucina lombarda.

Fratelli Cerea

Chicco è particolarmente attratto dal pesce e dalla pasticceria, chi l'ha provato sostiene che il carrello dei dolci e dei bonbon è impagabile.

Insieme al fratello Bobo ha anche scritto due libri sulle sue passioni, corredati da bellissime foto: "Damare" tutto incentrato sulle crudità di mare e "Peccati di gola" che invece propone 36 ricette dolci.

I fratelli Cerea, inoltre, hanno fatto varie comparsate in televisione, come in una puntata della prima edizione di Top Chef e hanno anche un servizio catering. A fianco del ristorante c'è anche uno chateaux che offre la possibilità di alloggiare in dieci camere e dei vigneti di proprietà con una piccola produzione di vini che possono essere degustati al ristorante.

Per chi volesse rendersi conto dei piatti di un menù degustazione tipo del ristorante Da Vittorio consigliamo questa pagina di Fine Dining Lovers.

Immancabile una sbirciatina anche al video dove i fratelli Cerea spiegano passo passo la loro ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, con aggiunta di crema di basilico, acciughe, pomodorini confit e mollica di pane. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.