Torta di bietole

Preparazione: 25 min
Cottura: 35 min
Difficoltà
Torta di bietole

 

Ingredienti in grammi per 6 porzioni

Farina di frumento 100 g
Uova di gallina, albume num 2
Grana o Parmigiano 80 g
Bieta 500 g
Burro 25 g
Uova di gallina num 1
Ricotta di vacca 220 g
1 spicchio di aglio
il succo di mezzo limone
sale
4 g di lievito chimico (non vanigliato)

Preparazione

PASTA FROLLA: frullarle brevemente la farina insieme a un albume d'uovo, il burro, un pizzico di sale e il lievito, impastarla brevemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi riporla in frigorifero per almeno un'ora. Stendere la pasta frolla in una tortiera da 24 cm. RIPIENO: stufare le bietole (solo le foglie) insieme all'aglio tagliato a pezzi in una casseruola o una pentola antiaderente insieme a poca acqua e al succo di mezzo limone, salare e cuocere finché non sono tenere, quindi frullarle insieme al resto degli ingredienti tranne le uova, fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere quindi le uova, mescolare bene con una forchetta, regolare di sale e pepe e versare il composto all'interno della pasta frolla. Infornare a 170 gradi per 35-40 minuti.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 224 KCal - 936 KJoule
Proteine 13 g - 23%
Carboidrati 16 g - 29%
Grassi 12 g - 48%
di cui  
saturi 7.1 g
monoinsaturi 3.2 g
polinsaturi 0.5 g
Fibre 1 g
Colesterolo 78 mg
Sodio 167 mg

Note

Al posto della bietola si possono utilizzare gli spinaci. La verdura va pesata una volta pulita. Volendo si possono utilizzare anche i gambi della bieta, ma occorrerà cuocerli più a lungo. Va servita fredda. Ha 150 kcal per 100 g.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.