di: Fabio Servi
Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 2 porzioni |
|
Farina di frumento | 60 g |
Uova di gallina, albume | 25 g |
Grana o Parmigiano | 20 g |
Burro | 28 g |
Carciofi puliti (cuori) | 100 g |
Formaggio spalmabile, light | 60 g |
Disporre la farina in una ciotola capiente, quindi aggiungervi 2 g di sale e il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti. Impastare il tutto senza lavorarlo troppo, aggiungendo poca acqua fredda alla volta finché la massa sia compatta.
Trasferirla sul piano e lavorarla ancora per pochi secondi finché non sarà liscia e senza grumi. Avvolgerla in pellicola alimentare e lasciarla riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Tagliare i cuori di carciofi a piccoli pezzetti. Unire i formaggi all'albume ed amalgamare bene, quindi incorporare la verdura.
Togliere l'impasto dal frigorifero, stenderlo sul piano di lavoro con un matterello ad uno spessore di 3-4 mm, quindi ritagliare dei cerchi con un coppapasta (o una tazza grande) sufficienti per rivestire il fondo dei pirottini in silicone ed un bordo di circa 2-3 cm.
Disporre uniformemente la pasta, che sarà comunque molto morbida e lavorabile grazie al burro contenuto, quindi riempire con la farcia ed a piacere decorare con striscioline di pasta avanzate formando una crostatina oppure con pezzetti di carciofo a coprire la superficie, spolverando poi con poco Parmigiano.
Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti, quindi passare 2 minuti sotto il grill. Servire tiepido, come antipasto oppure in sostituzione di una primo piatto.
Energia | 316 kcal - 1321 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 4246 g | |
Proteine | 12 g - 15% | |
Carboidrati | 25 g - 31% | |
Grassi | 19 g - 53% | |
di cui | ||
saturi | 11.0 g | |
monoinsaturi | 5.3 g | |
polinsaturi | 1.2 g | |
Fibre | 4 g | |
Colesterolo | 59 mg | |
Sodio | 250 mg |
Crostatina alla crema di Parmigiano e carciofi ha circa 210 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Capesante in crosta di mandorle su crema acida di barbabietola e carotine allo zenzero
Carbonara di prosciutto crudo e zucchine
Coniglio e verdure in gelatina
Crostatina alla crema di Parmigiano e carciofi
Filetto di cavallo, salsa allo zola e polenta al saraceno
Filetto di tonno con foie gras e fragole
Fiori di patate arrosto e merluzzo in salsa del suo fegato
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?