Empanada di coniglio

Empanada di coniglio

 

di:

Preparazione:

Cottura:

Ingredienti per 2 porzioni

Farina di frumento 300 g
Peperoni 250 g
Olio di oliva extra vergine 70 g
Cipolle 200 g
Coniglio intero crudo 1100 g
Carote 100 g
3 spicchi d'aglio  
mezzo bicchiere di vino bianco  
5 g di lievito in polvere  
erbe aromatiche tritate  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Preparare il coniglio eliminando la testa e le interiora e tagliandolo a pezzi: le zampe e il tronco, questo diviso in 3-4 parti. Scaldare 5 g di olio in una pentola capiente, quindi soffriggervi l'aglio tagliato a pezzetti e dopo due minuti rosolare il coniglio a fiamma vivace per 5 minuti.

Passo 11   Passo 4   Passo 10  

Sfumare quindi con il vino, lasciare evaporare, aggiungere metà delle verdure, le erbe aromatiche a piacere ed aggiustare di sale. Dopo altri 5 minuti versare una quantità d'acqua sufficiente ad affiorare in superficie e cuocere a fuoco medio con coperchio. Nel frattempo preparare la pasta: unire farina, lievito secco, 4 g di sale e 60 g di olio ed impastare grossolanamente. Continuare aggiungendo poca acqua alla volta finché l'impasto non sia ben compatto e non troppo umido.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Trasferirsi a lavorare sul piano e impastare finché la massa che si forma sia liscia ed elastica. Togliere i pezzi di coniglio dalla pentola, lasciandola sul fuoco ed aggiungendovi l'altra parte delle verdure. 

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

Appena la carne sarà tiepida, procedere a disossarla eliminando tutte le parti ossee (è molto comodo ed efficace farlo con le mani), quindi reinserire il coniglio nella pentola in cottura e lasciar proseguire finché il liquido si restringa al 90%.

Passo 10     Passo 10   Passo 10

Stendere la pasta dividendola in 2 parti uguali, formare 2 dischi di circa 25-30 cm uno dei quali leggermente più grande.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Su questo disporre la carne con le verdure ormai intiepidite, poi sovrapporvi il secondo e chiudere il tutto facendo un piccolo orlo con la pasta.

Passo 10   Passo 10   Passo 10

Nel centro fare un buco (servirà per far uscire i vapori in cottura) e decorare con eventuali ritagli di pasta. A piacere è possibile spennellare la superficie della pasta per renderla più lucida e colorita con uovo, latte oppure solo albume appena battuto.

Passo 10   Passo 10

Cuocere in forno per circa 30 minuti a 180° e servire tiepido.

Passo 14    

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 445 kcal - 1860 KJoule  
Proteine ad alto valore biologico 3787 g
Proteine 33 g - 29%
Carboidrati 43 g - 38%
Grassi 17 g - 34%
di cui  
saturi 3.8 g
monoinsaturi 10.3 g
polinsaturi 2.7 g
Fibre 3 g
Colesterolo 68 mg
Sodio 107 mg

Note

Empanada di coniglio ha circa 200 kcal/hg. Il peso di tutti i vegetali fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti, mentre il coniglio ha uno scarto di circa il 50%. Nella tradizione spagnola questo piatto si farcisce normalmente con tonno, ma ne esistono numeriose varianti sia di pesce che di carne.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.

Come fare la New York Cheesecake: la ricetta originale

Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.

Fish Burger – Scopri una ricetta semplice per un burger di pesce

Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.

Friggere con Efficienza e Professionalità: La Guida Completa per i Ristoranti

Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.

 

Come realizzare un angolo bar in casa

Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.

Gestionale per bar, cocktail bar ed enoteche: perché dovresti averne uno?

Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla

Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.

2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.