di: Fabio Servi
Preparazione:
Cottura:
Ingredienti per 8 porzioni |
|
Peperoni | 200 g |
Coniglio intero crudo | 1500 g |
Cipolle | 200 g |
Olive in salamoia | 30 g |
Carote | 200 g |
10 g di colla di pesce (gelatina alimentare) | |
sale, pepe |
Tagliare tutti i vegetali a pezzettoni di circa 2 cm, pulire il coniglio eliminando la testa e le interiora, quindi suddividendolo in 5-6 parti.
Bollire separatamente vegetali e carne in due pentole con acqua abbondante e salata. Una volta cotto il coniglio (circa 45 minuti) scolarlo e disossarlo riducendolo a pezzetti di dimensione massima di 5 cm.
Incorporarlo quindi alle verdure in cottura e continuare per 10 minuti, quindi scolare il brodo separandolo dalle parti solide.
Ammollare la gelatina in acqua fredda e successivamente scioglierla nel brodo ancora caldo, amalgamando bene per assicurarsi che tutta la gelatina si sciolga completamente. Una volta raffreddato a temperatura ambiente il brodo è possibile procedere alla composizione dello sformato, disponendo in una tortiera di silicone un primo strato decorativo di verdure e coniglio, coprendolo a filo con il brodo.
Riporre in frigorifero e dopo circa 20 minuti (o 10 minuti in congelatore) creare un nuovo strato disponendo una maggior quantità di elementi e non curandosi dell'estetica della disposizione. Coprire a filo con brodo e disporre in frigorifero come sopra. Ripetere l'operazione finché non siano terminati gli elementi. Lasciar riposare in frigorifero per un'ora e quindi servire rovesciato come fosse una torta.
Energia | 184 kcal - 769 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 3789 g | |
Proteine | 27 g - 59% | |
Carboidrati | 4 g - 9% | |
Grassi | 7 g - 32% | |
di cui | ||
saturi | 2.3 g | |
monoinsaturi | 3.4 g | |
polinsaturi | 1.9 g | |
Fibre | 2 g | |
Colesterolo | 69 mg | |
Sodio | 147 mg |
Coniglio e verdure in gelatina ha circa 80 kcal/hg. Il peso di tutti i vegetali fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Può essere servito freddo o a temperatura ambiente, ideale come antipasto estivo leggero e rinfrescante.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.
Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.
Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.
Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.
Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.
La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Bavarese alle pesche e menta con croccante di mandorle e gocce di cannella
Capesante in crosta di mandorle su crema acida di barbabietola e carotine allo zenzero
Carbonara di prosciutto crudo e zucchine
Coniglio e verdure in gelatina
Crostatina alla crema di Parmigiano e carciofi
Filetto di cavallo, salsa allo zola e polenta al saraceno
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?