Peperoni arrosto

I peperoni arrostiti sono un alimento squisito, dolcissimi e con un sapore lievemente affumicato che può insaporire moltissimi piatti. In questo articolo scopriremo tutti i segreti per arrostire in modo semplice e veloce i peperoni... Un ortaggio che ormai si trova di discreta qualità tutto l'anno, anche se consigliamo di concentrarne l'utilizzo in estate, quando si trova il prodotto italiano di stagione. Il resto dell'anno troviamo peperoni olandesi o spagnoli, spesso molto dolci anche se non troppo aromatici, ma comunque non proprio in linea con un consumo etico di frutta e verdura e che quindi andrebbero consumati saltuariamente.

 

 

Peperoni arrosto con il forno di casa

Peperone arrosto Peperone arrostito

Per arrostire il peperone basta il forno di casa, dotato di grill elettrico. Bisogna mettere la griglia del forno in alto, in modo tale che il peperone rimanga a una distanza di 10-15 cm da grill, poi si posiziona il peperone intero direttamente sulla griglia del forno, oppure su una teglia, e lo si mette sotto il grill come in figura. Il peperone va arrostito da tutti i lati, per fare ciò bisogna girarlo ogni 4-5 minuti (a seconda della potenza e della distanza dal grill) lasciando esposta al grill la parte ancora da cuocere adiacente a quella già annerita dalla cottura, e si continua così finché tutto il peperone è stato arrostito.

In 15-20 minuti, quindi, si completa l'operazione.

 

 

Per capire quando il peperone è al giusto grado di cottura, si guarda il colore della pelle: quando la pelle si è annerita a chiazze (e non completamente) è ora di girare il peperone su un lato non ancora grigliato. Tuttavia, anche se si annerisce completamente, non ci sono problemi perché poi verrà asportata (la pelle è amara e sicuramente non salutare, come tutti i cibi bruciati).

Quando il peperone è pronto, riporlo all'interno di un sacchetto di carta per qualche minuto, poi estrarlo e pelarlo, la pelle si dovrebbe staccare con molta facilità, l'unico problema è dovuto al fatto che il peperone arrosito è rovente ed è facile bruciarsi, dunque o si attende che si raffreddi completamente, oppure si può tenere a portata di mano un bicchiere di acqua fredda per raffreddarsi le dita in caso di necessità. Una volta pelato, si asporta il gambo, si apre in due e si rimuovono i semi. Conviene effettuare l'operazione su un piatto per raccogliere il liquido che c'è all'interno del peperone, dal gusto molto dolce e armomatico e che può quindi essere utilizzato per le preparazioni successive.

Il peperone arrostito può essere mangiato così com'è nelle insalate, nelle frittate, nei primi piatti, oppure può essere frullato per fare sughi per la pasta, purè, vellutate, ecc.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.