Cynar

Il Cynar è un amaro ottenuto dall'infusione di varie erbe e piante tra cui la cinarina, estratta dalle foglie di carciofo, ha un colore verde opaco ed è mediamente alcolico, circa 16%.

 

 

Il Cynar viene di solito bevuto come amaro a fine pasto per le sue proprietà digestive, oppure con ghiaccio e limone nella stagione estiva, ma spesso capita che nei bar si possa scegliere uno spritz al gusto di Cynar, molto delicato e con tendenza dolce, anche se meno stucchevole rispetto alla versione con Aperol

Viene usato anche per comporre altri cocktail, si abbina bene alla coca cola e alla limonata.

Storia del Cynar

Cynar

Il Cynar fu brevettato nel 1952 da Angelo Dalle Molle e divenne famoso negli Anni Sessanta grazie allo slogan della pubblicità in cui un uomo beve tranquillamente il suo bicchiere di Cynar seduto su un tavolino disposto in mezzo ad una strada molto trafficata, con lo slogan che divenne un tormentone: "Cynar: contro il logorio della vita moderna". L'attore era Ernesto Calindri.

Lo stesso slogan è stato ripreso nel 2007 dalla pubblicità con Elio e le Storie Tese.

Nel 1995 anche il Cynar entra a far parte del marchio Campari.

Molto apprezzato anche all'estero, il Paese dove viene esportato maggiormente è il Brasile.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

 

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.