Cynar

Il Cynar è un amaro ottenuto dall'infusione di varie erbe e piante tra cui la cinarina, estratta dalle foglie di carciofo, ha un colore verde opaco ed è mediamente alcolico, circa 16%.

 

 

Il Cynar viene di solito bevuto come amaro a fine pasto per le sue proprietà digestive, oppure con ghiaccio e limone nella stagione estiva, ma spesso capita che nei bar si possa scegliere uno spritz al gusto di Cynar, molto delicato e con tendenza dolce, anche se meno stucchevole rispetto alla versione con Aperol

Viene usato anche per comporre altri cocktail, si abbina bene alla coca cola e alla limonata.

Storia del Cynar

Cynar

Il Cynar fu brevettato nel 1952 da Angelo Dalle Molle e divenne famoso negli Anni Sessanta grazie allo slogan della pubblicità in cui un uomo beve tranquillamente il suo bicchiere di Cynar seduto su un tavolino disposto in mezzo ad una strada molto trafficata, con lo slogan che divenne un tormentone: "Cynar: contro il logorio della vita moderna". L'attore era Ernesto Calindri.

Lo stesso slogan è stato ripreso nel 2007 dalla pubblicità con Elio e le Storie Tese.

Nel 1995 anche il Cynar entra a far parte del marchio Campari.

Molto apprezzato anche all'estero, il Paese dove viene esportato maggiormente è il Brasile.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Carne di cavallo o carne equina

La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.

Buoni pasto aziendali: un piccolo aiuto che fa la differenza

Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.

Whisky 2025: la sfida tra mercati, crisi e nuovi equilibri globali

Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

 

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.