Calorie e valori nutrizionali del riso soffiato
Il procedimento alla base della produzione del riso soffiato è esattamente lo stesso delle gallette di cereali e dei popcorn.
A differenza delle gallette, nel riso soffiato e in generale tutti i cereali soffiati (farro, kamut, ecc) i chicchi non vengono agglomerati sottoforma di dischi rotondi, ma si presentano tal quali.
Il riso soffiato viene prodotto con varietà di riso a grana tonda, per avere un risultato di forma rotonda.
Si preriscaldano i chicchi a una temperatura di 300-400 °C, quindi vengono introdotti in un'autoclave, a una pressione che supera le 15 atmosfere, tramite l'immissione di vapore surriscaldato a (240-250 °C).
Dopo qualche secondo la pressione viene ridotta in modo repentino, determinando l'esplosione dei chicchi. L'acqua contenuta al loro interno evapora all'istante e il risultato è un composto croccante e gonfio: il riso soffiato.
Tutti i cereali soffiati, e quindi anche il riso soffiato, hanno circa le stesse calorie, che variano tra le 340 e le 360 kcal/hg. La scelta, dunque, va fatta in base al gusto personale.
Il riso soffiato interessante da utilizzare insieme ad altri cibi perché aumenta il volume dell'insieme aumentandone l'indice di sazietà.
La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Riso venere: un riso tutto italiano, esclusiva Scotti dal 2021
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?