Mandarino: varietà

Il mandarino è un agrume, frutto di un albero (Citrus nobilis) originario della Cina meridionale, della famiglia delle Rutacee.

 

 

Le varietà più coltivate sono il mandarino comune, detto anche di Avana, e il mandarino tardivo, detto di Ciaculi.

Esistono anche alcuni frutti ibridi, ottenuti dall'incrocio del mandarino con altri alberi da frutto: la clementina (ibridazione del mandarino con l'arancio amaro), il mapo (incrocio tra il mandarino e il pompelmo) e la tangerina (così chiamata poiché viene da Tangeri, in Marocco).

Il mandarancio, invece, è ottenuto dall'ibridazione tra il mandarino e l'arancio. Ha una scorza spessa e arancione, la polpa è spesso priva di semi, succosa e dolce.

Calorie e valori nutrizionali del mandarino

Qualità nutrizionali del mandarino

Mandarino

Il mandarino è il frutto fresco più ricco di zuccheri (oltre il 17%) e quindi di calorie, 72 per 100 g. Questa caratteristica, associata all'indice di sazietà piuttosto basso, fa del mandarino un frutto di cui non abusare e di cui vanno valutate sempre le quantità assunte. Infatti non è difficile mangiare 1 kg di mandarini, per un totale di ben 500 calorie.

Il mandarino è una buona fonte di vitamina C, anche se meno delle arance (40 mg contro 60). La buccia del mandarino contiene un terpene antiossidante, il limonene, e un olio essenziale utilizzato per produrre liquori, sciroppi e profumi.

 

 

 

Mandarino cinese

Mandarino cinese - Kumquat

Il mandarino cinese è un agrume appartenente al genere Fortunella, di origine asiatica. Ha piccole dimensioni, colore arancione e forma rotonda o ovale. La scorza, spessa e di sapore dolce, è molto aromatica, mentre la polpa ha un sapore acidulo.

Al contrario del mandarino, si può mangiare anche intero, con la buccia.

È anche chiamato kumquat.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

 

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.

Qual è la farina migliore per preparare la pasta fresca?

Scegliere la farina migliore per fare la pasta fresca è molto importante. Quali sono le soluzioni ideali? Ecco qualche consiglio in più.

Alimenti ricchi di fibre | Per stitichezza o dimagrire

Le fibre sono sostanze che non apportano (o quasi) calorie, ma sono molto importanti. Scopriamo quali sono gli alimenti più ricchi di fibre alimentari.

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.