Angelo Azzurro (cocktail): ingredienti, ricetta, gradi

L'Angelo Azzurro è un cocktail di recente creazione che deve il nome in parte all'elevato grado alcolico che permette di perdere facilmente lucidità e quindi di "volare", ed in parte al tipico colore azzurro del cocktail dovuto all'utilizzo del Blue Curaçao, un liquore caraibico al gusto di arancia.

 

 

Secondo molti questo cocktail sarebbe un omaggio all'omonimo film con Marlene Dietrich del 1930. Esiste anche un'altra teoria che sostiene che "Angelo Azzurro" sia uno degli appellativi di Ken Shiro, il celebre personaggio del cartone animato degli anni Ottanta.

È, fondamentalmente, uno dei cocktail più alcolici in assoluto, richiesto prevalentemente in discoteca, dove viene servito in una doppia coppetta o "on the rocks" in un tumbler basso. La base è generalmente composta da gin, ma si possono utilizzare anche vodka o rum bianco.

Angelo Azzurro

Gli ingredienti dell'angelo azzurro sono un suoeralcolico bianco, come il Gin, la Vodka o il Rum bianco, il Triple Sec o il Contreau e il Blue Curaçao, che gli conferisce la particolare colorazione.

Caratteristiche e gradi alcolici

Tipo di cocktail: after dinner, medium drink.

Grado alcolico: 35° alcolici.

Categoria alcolica: molto alcolico (cosa significa?)

Ricetta IBA

  • 6 cl Gin, Vodka o Rum bianco
  • 4 cl Triple Sec o Contreau
  • 1 cl Blue Curaçao

 

 

Versare gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Agitare e servire in una doppia coppetta da cocktail  precedentemente raffreddata. In alternativa si può anche servire on the rocks, utilizzando un tumbler basso, con ghiaccio.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.