Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato salutistico e light, grazie all'avocado, un alimento molto alla moda, considerato particolarmente sano. Purtroppo però l'avocado è un frutto tra i più calorici in assoluto e sebbene contenga grassi "buoni", sempre grassi sono e se la loro assunzione ci fa ingrassare, quello che sulla carta è un cibo salutare in realtà diventa un cibo  malsano, perché tutto quello che ci fa ingrassare lo è. Vediamo in questo articolo come rendere davvero light questo piatto.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Il petto di pollo è sicuramente una carne ipocalorica, perché praticamente non contiene grassi, così come lo sono tutte le carni magre a partire dai tagli magri del bovino, fino ad arrivare al maiale se si scelgono i tagli più magri come il lombo o il filetto. Se però al petto di pollo abbiniamo l'avocado le calorie schizzano verso l'alto e si allontanano parecchio dalle 120 kcal/hg, vincolo della cucina Sì per ottenere un piatto saziante e ipocalorico. Bisogna quindi abbinare a questi due ingredienti una verdura che sia davvero ipocalorica, grazie alla quale andremo ad aumentare il peso e il volume del piatto a fronte di un aumento quasi trascurabile delle calorie. Biosng insomma mettersi bene in testa questo concetto: gli unici cibi davvero buoni sono quelli con una bassa densità calorica e l'avocado non è di certo tra questi!

 

 

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta dell'insalata di pollo e avocado light

Insalata di pollo e avocado light

Per preparare una insalata di pollo e avocado light con al massimo 120 kcal/hg, che sia quindi veramente light, ovvero non solo ipocalorica ma anche saziante, bisogna aggiungere una quantità importante di verdura ipocalorica, scegliendola ovviamente tra quelle che si sposano bene con l'avocado e con il pollo. La scelta è piuttosto semplice, basta puntare su quelle verdure che classicamente vengono abbinate all'avocado: cetrioli e pomodori. A questo punto non resta che scegliere le quantità in modo tale da ottenere la densità calorica voluta.

 

 

Autore: 

Tempo di preparazione: 

Tempo di cottura: 

Tempo totale: 

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di petto di pollo
  • 150 g di avocado
  • 150 g di pomodori
  • 150 g di cetrioli
  • 10 g di olio (un cucchiaio)
  • mezza cipolla rossa (facoltativa)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • qualche foglia di menta
  • sale, pepe

Preparazione

Tritare la cipolla finemente. Cuocere le fette di pollo in padella, con un filo di olio, girandole spesso, finchè non sono pronte, quind scalopparle tagliandole a listarelle lunghe 3-4 cm e larghe 1-2 cm. Salare, pepare e mettere da parte.

Sbucciare l'avocado, rimuovere il seme e tagliarlo a pezzetti.

Tagliare in due o quattro parti i pomodiorini, a piacere.

Pelare il cetriolo e tagliarlo a mezzelune spesse un cm.

Tritare la menta.

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, condire con l'olio e il succo di limone, mescolare bene e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

403 kcal - 1685 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

34 g

Proteine

39 g - 39%

Carboidrati

7 g - 7%

Grassi

25 g - 55%

di cui

 

saturi

3.2 g

monoinsaturi

18.0 g

polinsaturi

1.9 g

Fibre

4 g

Colesterolo

88 mg

Sodio

56 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.