La mostarda bolognese, così come quella romagnola prodotta nel forlivese, è più simile ad una confettura a base di frutta mista.
Ha origini contadine, veniva preparata dalle massaie con tutta la frutta che era in procinto di andare a male, che, prima che marcisse, veniva cotta con l'aggiunta di zucchero, limone, senape e mosto cotto.
La mostarda bolognese è un ingrediente base dei tipici dolci felsinei come la pinza, la crostata o le raviole, oppure per accompagnare taglieri di formaggi.
In Romagna un abbinamento tipico è quello della mostarda romagnola con lo squacquerone.
Mentre in passato qualsiasi tipo di frutta andava a finire nel calderone, per fare la mostarda bolognese oggi si utilizzano per lo più le prugne, le pere e le mele cotogne.
La frutta viene cotta con lo zucchero, l'acqua e il succo di limone, e frullata come se si dovesse preparare una marmellata, poi vengono aggiunte le noci e l'uva sultanina e infine la senape.
La mostarda bolognese ha un sapore dolce e aspro al tempo stesso, con sentori caramellati dovuti alla lunga cottura che sviluppa reazioni di Maillard piuttosto pronunciate, e per questo assume anche un colore molto scuro.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Milkshake proteico senza proteine in polvere
Millefoglie alla crema chantilly
Mostaccioli di Oristano ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?