Mousse alla Nutella senza panna

La mousse alla Nutella è una ricetta velocissima e relativamente semplice, che richiede solamente un po' di manualità nell'utilizzo della spatola da pasticceria. Questa ricetta è composta da due soli ingredienti: la panna e la Nutella (che noi però non usiamo, preferendole la crema Novi... Voi comunque fate come vi pare, per i dettagli sul perché va scelta la crema Novi al posto della Nutella, cliccate sul link e leggete l'articolo).

 

 

E per chi non vuole utilizzare la panna? È possibile preparare una mousse che sia davvero tale (e non una semplice crema), senza utilizzare l'apporto fondamentale della panna montata, necessaria per incorporare aria al composto?

Per preparare le mousse senza panna si possono usare gli albumi montati, che però rendono bene solo se ad essi aggiungiamo anche dello zucchero. Tuttavia, aggiungere zucchero alla Nutella è complicato, perché già da sola è un prodotto molto dolce. La crema Novi, in questo caso ha un vantaggiio: è sensibilmente meno dolce della Nutella e può quindi consentirci di utilizzare un po' di zucchero per montare gli albumi, senza rischiare di avere un dolce troppo dolce.

Vediamo allora la ricetta della mousse alla Nutella senza panna... O meglio la mousse alla crema Novi, senza panna.

Sì o No?

 

 

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La mousse alla Nutella senza panna ha meno calorie rispetto a quella tradizionale con panna, ma rimane comunque una ricetta ipercalorica da consumare solo ogni tanto, oppure da abbinare a della frutta fresca, come le banane e le fragole. Per rispettare i vincoli della cucina Sì per i dolci al cucchiaio, potete abbinare a una porzione di questa mousse una quantità di frutta pari a 150 g, allora otterrete un piatto saziante, che potete consumare anche spesso e anche se siete a dieta.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta della mousse di Nutella senza panna

Mousse di Nutella senza panna

Per essere tranquilli dal punto di vista igienico sanitario bisognerebbe pastorizzare gli albumi. Il procedimento non è complicato, ma bisogna avere un pochino di dimestichezza in cucina. In alternativa, potete utilizzare gli albumi pastorizzati che si trovano ormai facilmente in tutti i supermercati.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

 

 

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di crema Novi
  • 2 albumi
  • 35 g di zucchero

Preparazione

Procedimento con pastorizzazione degli albumi (clicca sul link se vuoi una spiegazione dettagliata): mettete albumi e zucchero in un pentolino, scaldarli a fuoco medio mescolando in continuazione con una spatola da pasticceria, badando di raschiare bene su tutto il fondo del pentolino, per evitare che localmente l'uovo coaguli. Arrivare fino a 70 gradi, quindi trasferire immediatamente il composto nel contenitore dove verrà montato.

Procedimento con albumi pastorizzati: come da procedimento precedente, ma non appena lo zucchero si sarà sciolto potrete montare gli albumi, non importa arrivare a 70 gradi.

Montare gli albumi a neve ferma.

Pesare la crema Novi in una ciotola, incorporare metà degli albumi montati mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, quando il composto non è ancora completamente incorporato (deve assumere un aspetto "marmorizzato") incorporare il resto.

Versare in 4 coppette e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

311 kcal - 1300 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

2 g

Proteine

8 g - 10%

Carboidrati

30 g - 39%

Grassi

18 g - 51%

di cui

 

saturi

0 g

monoinsaturi

0 g

polinsaturi

0 g

Fibre

0 g

Colesterolo

0 mg

Sodio

31 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.