Pasta con crema di zucchine e Philadelphia

La pasta con crema di zucchine e Philadelphia è un primo piatto facile e veloce, che può anche essere declinato in versione light apportando una semplice modifica, che andiamo subito a mostrarvi.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La ricetta che vi proponiamo è già abbastanza leggera, ma non è ottimizzata per chi vuole dimagrire e ha quindi bisogno di ricette che oltre ad avere poche calorie, devono anche saziare a lungo. Infatti la ricetta che trovate di seguito ha circa 150 kcal/hg ed è quindi piuttosto lontana dalle 120 kcal/hg delle ricette Sì, che non sono solo ipocaloriche ma anche sazianti, ovvero devono abbinare anche l'abbondanza della porzione, alle poche calorie. Per rendere abbondante un piatto di pasta bisogna aggiungere una quantità non minimale di verdura, che in questo piatto c'è ma solo sottoforma di verdura frullata. La verdura ridotta in purea non può essere aggiunta in quantità superiore a 80 g per porzione, altrimenti ci ritroveremmmo con una sorta di vellutata condita con la pasta, e non viceversa. D'altro canto, 80 g di verdura per porzione non sono sufficienti per rendere il piatto sufficientemente saziante. E allora che si fa? Semplice: se vogliamo aumentare la sazietà di questo piatto basterà aggiungere 80 g di zucchine per porzione, ma invece di frullarle le taglieremo a dadini o a mezzelune. In questo modo otterremo un piatto con una proporzione corretta tra pasta e verdura, sebbene di fatto abbiamo raddoppiato la quantità di quest'ultima. Inoltre, andremo a diminuire la quantità di pasta, di 10 g a porzione, in questo modo otterremo una proporzione perfetta tra la quantità di pasta (70 g a porzione) e la quantità di verdura (150 g a porzione).

 

 

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta della pasta con crema di zucchine e Philadelphia

Pasta con crema di zucchine e philadelphia

Potete utilizzare un formaggio spalmabile light oppure tradizionale, se utilizzte quest'ultimo (che ha circa 280 kcal/hg) le calorie aumenteranno un po' (30 kcal in più per porzione) a fronte di un po' di cremosità in più.

Ovviamente non importa utilizzare il Philadelphia originale, va bene qualunque formaggio spalmabile, se lo volete light sappiate che deve avere meno di 200 kcal/hg.

Autore:

Tempo di preparazione:

 

 

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g di pasra corta
  • 150 g di zucchine
  • 30 g di cipolla
  • 50 g di philadelphia light
  • 20 g di pecorino stagionato
  • 4 foglie di menta (o basilico)
  • sale, pepe

Preparazione

Tritare la cipolla finemente, tagliare le zucchine a pezzetti, tritare le foglie di menta.

In una casseruola di 18-20 cm di diametro, soffriggere la cipolla nell'olio per un paio di minuti, quindi unire le zucchine e due bicchieri di acqua, salare e portare ad ebollizione. Cuocere coperto, a fuoco basso, per 8 minuti.

Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua sslata.

Grattugiare il pecorino.

Quando le zucchine saranno pronte, frullarle con il mixer ad immersione.

Scolare la pasta al dente e unirla alla crema di zucchine, aggiungere il pecorino, il philadelphia e la menta e, a fuoco spento, mescolare bene.

Regolare di pepe e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

420 kcal - 1756 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

5 g

Proteine

15 g - 13%

Carboidrati

66 g - 60%

Grassi

13 g - 26%

di cui

 

saturi

4.8 g

monoinsaturi

5.5 g

polinsaturi

1.6 g

Fibre

3 g

Colesterolo

19 mg

Sodio

148 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.