Fonduta di taleggio con pere al caramello salato

Fonduta di taleggio con pere al caramello salato

Ingredienti per 2 porzioni

Zucchero 15 g
Latte parzialmente scremato 75 g
Pere 100 g
Formaggi grassi 90 g
Panna UHT 75 g


Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Tagliare le pere a cubetti grandi a piacere, quindi cuocerle in padella antiaderente con il burro già sciolto finché non saranno ben colorite.

Passo 4   Passo 10   

Tenere in caldo.

Passo 4   Passo 5   Passo 11

In un pentolino far sciogliere lo zucchero con un pizzico di sale finché non si formerà il caramello. Lasciar riposare un paio di minuti e saltarvi le pere a fiamma spenta.

Passo 10    Passo 6    Passo 11

Versare latte e panna in una padella, amalgamare e aggiungere il taleggio a pezzettoni. Far cuocere a fiamma bassa finché il formaggio non sarà completamente fuso, amalgamando di quando in quando. Disporre la fonduta tiepida in un piatto fondo, quindi le pere e decorare a piacere con il rimanente caramello.

Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 324 KCal - 1354 KJoule  
Proteine 13 g - 16%
Carboidrati 17 g - 21%
Grassi 23 g - 63%
di cui  
saturi 14.1 g
monoinsaturi 6.3 g
polinsaturi 1.2 g
Fibre 2 g
Colesterolo 69 mg
Sodio 232 mg

Note

Ha circa 180 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.