Gelato al gianduia

Gelato al gianduia

 

Ingredienti per 4 porzioni

Zucchero 60 g
Nocciole senza guscio 85 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Cioccolato (tavoletta) 70 g
Latte intero 300 g

Preparazione

Passo 1      Passo 3   Passo 10

Frullare le nocciole al mixer avendo cura di non surriscaldarle troppo (intervallare con pause di alcuni secondi tra le frullate). Il risultato dovrà essere una pasta cremosa con (a piacere) ancora qualche grumo di granella.

Passo 2      Passo 11

Spezzettare il cioccolato in una ciotola e scioglierlo in microonde a medio-bassa potenza (300 W) insieme a qualche cucchiaio di latte.

Passo 4    Passo 6    Passo 11

In una ciotola capiente disporre zucchero, cacao, nocciola e cioccolato fuso e amalgamarli con una frusta o leccapentole aggiungendo poco per volta il latte rimanente. Una volta che la miscela sarà completamente omogenea, inserirla nella gelatiera e realizzare il gelato. Lasciarlo raffreddare nel congelatore almeno un'ora perché raggiunga una consistenza ideale. Servire porzionandolo a piacere e guarnendo con granella di nocciola tagliata al coltello.

Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 354 KCal - 1480 KJoule  
Proteine 7 g - 8%
Carboidrati 30 g - 33%
Grassi 24 g - 59%
di cui  
saturi 6.8 g
monoinsaturi 11.3 g
polinsaturi 1.5 g
Fibre 2 g
Colesterolo 10 mg
Sodio 23 mg

Note

Ha circa 260 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Utilizzare una nocciola tostata di alta qualità, come quella di Giffoni IGP o la Tonda Gentile IGP ed un cioccolato fondente 70%-80% a seconda dei gusti. Oppure si può usare una pasta di nocciole pura. Al posto dello zucchero si può usare una miscela di 45 g di zucchero e 15 g di glucosio.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.