Ingredienti per 2 porzioni
|
|
Gamberi sgusciati | 260 g |
Pomodori, passata | 100 g |
Crackers salati | 10 g |
Zucca gialla | 100 g |
Olio extravergine | 10 g |
Burro o olio di cocco | 10 g |
Curry in polvere | 1 cucchiaino |
Sale aromatizzato |
Cuocere la zucca al microonde tagliata a spicchi per circa 8-9 minuti alla massima potenza, quindi eliminare la buccia. Sgusciare i gamberi scongelati e tagliarli a pezzettoni, quindi frullarli nel mixer con i cracker sbriciolati fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aiutandosi con un coppapasta stendere su un quadrato di carta forno un quarto del macinato di gamberi, quindi formare un piccolo burger. Ripetere 4 volte.
A questo punto disporre in superficie alcuni chicchi di sale aromatizzato (rosa dell'Himalaya, affumicato, nero delle Hawaii, blu di Persia, ecc). Sciogliere in pentola antiaderente il burro di cocco e quando sarà ben caldo cuocervi i burger da entrambi i lati finché non saranno ben dorati.
Nel frattempo frullare nel mixer il pomodoro, la zucca, l'olio ed il curry sino ad ottenere una crema liscia. Servire i burger nel piatto affiancandoli con una lingua di crema.
Energia | 213 KCal - 890 KJoule | |
Proteine ad alto valore biologico | 18 g | |
Proteine | 19 g - 36% | |
Carboidrati | 11 g - 21% | |
Grassi | 10 g - 43% | |
di cui | ||
saturi | 3.4 g | |
monoinsaturi | 5.4 g | |
polinsaturi | 1.0 g | |
Fibre | 1 g | |
Colesterolo | 103 mg | |
Sodio | 172 mg |
Ha circa 100 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Se non si riesce a reperire il burro (olio) di cocco, si può sostituire con burro chiarificato. Per mantenere il profumo di cocco nel burger, aggiungere un cucchiaio di farina di cocco nel mixer.
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Focaccia ripiena di spinaci, mozzarella e mortadella
Fonduta di taleggio con pere al caramello salato
Foie gras su pesche e cipolle al passito
Gamberi all'aglio su sformatino di papaya, arancia e cipolla
Hamburger di gamberi al profumo di cocco con crema di zucca al curry
Hot dog di polpo con ketchup alla mela
Maiale iberico in salsa di cioccolato al balsamico e pere speziate
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?