Pizza semi-integrale bufala e capesante

Pizza semi-integrale bufala e capesante

 

Ingredienti per 8 porzioni

Farina di frumento 130 g
Farina di frumento integrale 55 g
Mozzarella di bufala 100 g
Capesante 120 g
Passata di pomodoro 120 g
Lievito di birra 8 g
Sale 2 g
90 g di acqua tiepida  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Sciogliere il lievito in 90g di acqua tiepida, versare le farine in una ciotola capiente e impastare incorporando poco per volta acqua e lievito.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Appena il liquido si sarà assorbito aggiungere il sale ed impastare per qualche minuto sul piano di lavoro fino ad ottenere una massa liscia ed elastica

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in una ciotola per almeno 2 ore quindi stendere la pasta dello spessore desiderato (in questa ricetta il diametro è circa 20 cm, la pizza risulterà alta e soffice).

Passo 10   Passo 11   Passo 12

Coprire nuovamente con la pellicola e lasciar lievitare un'altra ora, quindi premerla leggermente al centro per formare il bordo e versarvi la passata di pomodoro aiutandosi con un cucchiaio per spalmarla omogeneamente.

Passo 13    Passo 14   Passo 14    

Tagliare la mozzarella in 6 fette, lasciarla sgocciolare su un piattino e nel frattempo riscaldare il forno a 220°. Infornare la pizza per 10 minuti, quindi toglierla dal forno e posizionare la mozzarella e sopra le capesante, reinfornare per altri 10 minuti.

Passo 14

Servire tagliata in 6 fette.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 464 KCal - 1940 KJoule  
Proteine ad alto valore biologico 8 g
Proteine 20 g - 17%
Carboidrati 70 g - 58%
Grassi 13 g - 25%
di cui  
saturi 7.6 g
monoinsaturi 3.1 g
polinsaturi 0.7 g
Fibre 5 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 98 mg

Note

Ha circa 250 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.