Ravioli al vapore con gamberetti

Ravioli ai gamberetti cotti al vapore

Ingredienti per 4 persone

Zucchero 10 g
Cavolo verza 120 g
Farina di frumento 100 g
Cipolle 120 g
Carote 120 g
Fecola di patate 110 g
Gamberi o scampi sgusciati 240 g
Salsa di soia

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Amalgamare le due farine (100 g di entrambe) in una ciotola capiente formando una 'fontana'. Versare 100 g di acqua nel centro ed impastare fino ad ottenere una massa omogenea ed elastica. Lasciare riposare l'impasto coprendolo con pellicola trasparente.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Nel frattempo tagliare le verdure molto sottilmente e rimuovere l'intestino dei gamberetti, tagliandoli poi a piccoli pezzetti. Amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola aggiungendo 2 cucchiai di salsa di soia.

Passo 4   Passo 5  Passo 6

Stendere l'impasto sul piano ben infarinato aiutandosi con un matterello: formare dischi di 8-10 cm di diametro dello spessore di circa 3-4 mm. Porre al centro un cucchiaio di farcia, quindi richiuderli su sé stessi a mezzaluna.

Passo 10   Passo 11    Passo 11  

A questo punto 'pinzare' l'impasto con due dita ad intervalli di circa 1 cm di distanza in modo da chiudere ermeticamente il raviolo. Cuocere a vapore utilizzando l'apposito cestello per circa 3-4 minuti. Nel frattempo amalgamare zucchero, 10 g di fecola, 4 cucchiai di salsa di soia e 4 di acqua, passare al microonde per 2 minuti a 500 W ed amalgamare nuovamente. Si formerà una salsa densa e leggermente gelatinosa per decorare il piatto ed intingere i ravioli.

Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 256 kcal - 1070 kjoule  
Proteine 13 g
Carboidrati 53 g
di cui  
zuccheri g
Grassi 1 g
di cui  
saturi 0.1 g
Fibre 3 g
Colesterolo 42 mg
Sodio 80 mg

Note

Ha circa 100 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.