Ingredienti per 6 porzioni (una porzione) |
|
Zucchero | 100 g |
Latte parzialmente scremato | 290 g |
Albume | 200 g |
Tuorlo | 50 g |
Cioccolato fondente (70% cacao) | 150 g |
Burro | 6 g |
Maizena | 25 g |
10 g di liquirizia pura in tronchetti |
Amalgamare con una frusta i tuorli, la maizena e 15 g di zucchero, nel frattempo scaldare il latte al microonde a media potenza (600 W) per 3 minuti.
Continuando ad amalgamare aggiungere poco alla volta 250 g di latte nel composto precedente, quindi trasferirlo in una padella e portare ad ebollizione, mescolando regolarmente per non farlo attaccare al fondo. Nel frattempo sciogliere al microonde per 3-4 minuti a bassa potenza (400 W) il cioccolato precedentemente spezzettato.
Una volta tolta dal fuoco la crema, aggiungerle il cioccolato fuso ed amalgamare finché sia tutto ben incorporato e senza grumi.
Montare a neve i bianchi con lo zucchero rimasto, quindi aggiungerli al composto gradualmente e delicatamente amalgamando dal basso verso l'alto perché non si smontino.
Ungere leggermente i pirottini con burro a temperatura ambiente, quindi cospargere le pareti con zucchero (bianco o di canna) e riempirli di impasto fino a mezzo cm dal bordo.
Infornare a 180° per 12-13 minuti. Mettere la liquirizia pura in una ciotola con il rimanente latte, scaldare il tutto al microonde a bassa potenza (400 W) per 3 minuti. Estrarre ed amalgamare, se non fosse ancora sciolto ripetere l'operazione dopo aver aggiunto un paio di cucchiai d'acqua.
Sfornare e decorare i soufflé con la salsa e servirli tiepidi.
Energia | 286 kcal - 1195 kjoule | |
Proteine | 8.2 g | |
Carboidrati | 36.2 g | |
di cui | ||
zuccheri | 32.6 g | |
Grassi | 13.1 g | |
di cui | ||
saturi | 7.6 g | |
Fibre | 1 g | |
Colesterolo | 120 mg | |
Sodio | 94 mg |
Ha circa 250 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Si consiglia di utilizzare un cioccolato amaro (almeno 70% di cacao).
La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.
Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.
Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.
La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.
La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.
Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.
Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Ravioli al vapore con gamberetti
Ravioli neri ripieni di baccalà e patate su salsa al pomodoro
Ravioli ripieni di burrata con salsa di pomodoro e zucchine
Risotto allo zafferano e ragout di fegato alla liquirizia
Risotto porcini, zafferano e gamberi rossi
Soufflé al cioccolato con salsa alla liquirizia
Spatzle alla barbabietola con salmone e cavolfiori
Spiedino di salmone e melanzana al miele e sesamo con crema di ricotta al limone
Surf and turf di agnello e gamberi all'aglio ed erbe
Petto d'anatra alla liquirizia con puré di cavolfiore al miele
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?