Lo zenzero è ricavato dalla radice bollita ed essicata di una pianta tropicale che cresce in Asia e nelle isole del Pacifico, la Zingiber officinalis, una pianta erbacea della stessa famiglia del cardamomo, coltivata diffusamente in tutta la fascia tropicale e subtropicale.
La radice di zenzero è carnosa e ramificata, l'esterno è di colore marroncino-beige, mentre l'interno è di colore giallo paglierino dalla cosistenza soda, compatta e succosa.
Nella radice di zenzero sono contenuti tutti i principi attivi della pianta, tra cui il gingeroli, il zingibirene (l'olio essenziale) e la resina.
Lo zenzero ha un sapore fresco e dissetante, che ricorda un poco il limone, con in più una nota speziata e piccante molto piacevole.
Attualmente l'India e la Cina sono i maggiori produttori di zenzero a livello mondiale.
La radice di zenzero viene utilizzata in moltissime preparazioni, sia dolci che salate, in tutto il mondo.
Può essere consumata fresca, togliendo la buccia e affettandola finemente, oppure essiccata, o ancora in polvere, questa ultima forma è più indicata per i dolci.
Tra i dolci troviamo: torte, biscotti (lo zenzero è uno degli ingredienti fondamentali dei gingerbread, i biscotti anglosassoni tipici del periodo natalizio), creme, canditi (lo zenzero candito viene usato in Giappone per accompagnare il sushi).
Nell'industria degli alcolici, lo zenzero viene spesso usato per aromatizzare la birra o altri liquori, ma anche nelle bibite analcoliche e negli sciroppi. Molto famoso è il Ginger-ale, o Ginger-Beer, una bevanda gassata anglosassone preparata, appuntop, con lo zenzero.
Lo zenzero fresco può essere messo in infusione in acqua bollente o con il tè per creare una bevanda riscaldante ed espettorante.
O ancora può essere usato nel pollo arrosto, spesso abbinato al limone, nelle vellutate e nelle creme di verdura, nella marinatura di carni rosse e selvaggina, con i legumi, con il pesce e ovunque si voglia un tocco fresco ed esotico.
Lo zenzero ha proprietà stimolanti e carminative, è indicato nella cura di nausea e diarrea, aiuta a diminuire il dolore dovuto all'artrite ed è un ottimo rimedio contro il raffreddore.
Controindicato, invece, a chi soffre di calcoli biliari.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?