Taccole

Le taccole sono una varietà di piselli, scientificamente chiamata macrocarpon, ma detta in gergo "piselli mangiatutto", perchè si mangiano intere, senza sgranarle, in quanto i loro semi all'interno del baccello rimangono in uno stato embrionale.

 

 

Le taccole si puliscono come i fagiolini, togliendo solo le estremità. Hanno una forma allungata e appiattita di circa 15 cm di lunghezza e sono di un colore verde brillante.

In Italia crescono prevalentemente nelle regioni del Centro durante la stagione primaverile-estiva.

In commercio si trovano o fresche o in scatola.

Taccole

Data l'elevata quantità di fibre contenuta nel loro baccello, le taccole rappresentano un rimedio naturale efficace per chi ha problemi di intestino pigro. Inoltre le taccole contengono molte vitamine e proteine, tanto da poter essere mangiate anche come piatto unico in abbinamento ai cereali, anche se in realtà le taccole non contengono tante proteine (e nemmeno tante calorie!) come altri legumi (fagioli, ceci, lenticchie, ecc).

Uso delle taccole in cucina

Le taccole si prestano a svariate preparazioni. Di solito vengono lessate e consumate come contorno in insalata, ma anche saltate in padella con aglio e pomodoro o con burro e parmigiano, oppure in una frittata. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Carne di cavallo o carne equina

La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.

Buoni pasto aziendali: un piccolo aiuto che fa la differenza

Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.

Whisky 2025: la sfida tra mercati, crisi e nuovi equilibri globali

Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

 

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.