Crema di cioccolato con le pere

Ingredienti per 4 porzioni

 
Zucchero 40 g
Cacao amaro in polvere 10 g
Cioccolato (tavoletta) 50 g
Pere 250 g
Maizena 15 g
200 g di acqua
bacca di vaniglia
cannella

Preparazione

Tagliare le pere a dadini, cuocerle in padella con cannella e vaniglia, lasciandole croccanti.

Mettere acqua, zucchero, cacao in polvere e maizena in una casseruola, scaldare a fuoco medio mescolando in continuazione con una frusta, quando addensa mescolare velocemente e dopo pochi secondi spegnere la fiamma.

Unire il cioccolato e continuare a mescolare per farlo sciogliere.

Versare nelle coppette e far raffreddare in frigorifero.

Cospargere le pere in superficie prima di servire (le pere non devono essere fredde).

Informazioni nutrizionali

  per 100 g per porzione
Energia 182 kcal - 761 kjoule 154 kcal - 644 kjoule
Proteine 1.8 g 1.6 g
Carboidrati 31.9 g 27.0 g
di cui    
zuccheri 27.8 g 23.6 g
Grassi 6.1 g 5.2 g
di cui    
saturi 4.0 g 3.4 g
Fibre 4 g 3 g
Colesterolo 1 mg 1 mg
Sodio 20 mg 17 mg

 

 

Note

Usare un cioccolato fondente, se piace amaro anche al 70% di cacao.

Consiglio di usare pere abate, dolci e croccanti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.