Biscotti savoiardi vegan

I biscotti savoiardi vegansono la versione vegana dei classici savoiardi piemontesi e possono essere gustati da soli oppure usati per preparare dolci che prevedono di inzupparli nel caffè o in un liquore come il tiramisù, la torta Charlotte o la zuppa inglese (al posto del Pan di Spagna).

Con questi savoiardi vegan si può preparare anche il tiramisù vegan, come indichiamo in questa ricetta.

Savoiardi Vegan

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per circa 45 savoiardi

  • 100 g di farina di tipo 1
  • 80 g di fecola di patate
  • 30 g di olio di arachidi
  • 70 g di latte di riso
  • 100 g di zucchero di canna
  • la scorza di ½ limone
  • 8 g di lievito chimico per dolci
  • un pizzico di sale

Preparazione

 

 

Fare sciogliere lo zucchero nel latte e lasciare raffreddare.

In una ciotola versare le 2 farine, l’olio, il sale, la scorza grattugiata, la polvere lievitante e il latte zuccherato, amalgamando bene.

Mettere il composto in frigorifero per 30 minuti.

Passato questo tempo, riempire una sac-à-poche e formare dei bastoncini lunghi e stretti sulla placca rivestita con carta da forno.

Spolverare di zucchero e cuocere a 180°C per 15 minuti.

Informazioni nutrizionali per biscotto

 

Energia

29 kcal - 121 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

0 g

Proteine

0 g - 3%

Carboidrati

6 g - 76%

Grassi

1 g - 21%

di cui

 

saturi

0.2 g

monoinsaturi

0.2 g

polinsaturi

0.3 g

Fibre

0 g

Colesterolo

0 mg

Sodio

1 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.