Muffin veloce al microonde con cioccolato, zenzero e cannella

Guarda il video >>

Il muffin veloce al microonde con cioccolato, zenzero e cannella è un dolce che strizza l'occhio alle mug cake di tradizione anglosassone, è una piccola torta che viene preparata e cotta direttamente dentro una tazza, di solito di quelle alte con il manico, le "mug" appunto, con una capienza di 350 ml.

 

 

Il muffin è facilissimo da preparare e molto veloce nella cottura, in microonde bastano 2-3 minuti, ed è particolarmente apprezzata sia come colazione sia come merenda. 

Volendo, se a qualcuno non piacesse l'idea di cucinare con il microonde, si può optare per la cottura a bagnomaria (la tazza va immersa in una casseruola capiente con circa 3 dita d'acqua, facendo attenzione a che il coperchio non poggi sulla superficie della torta, e va cotta per circa 20 minuti) oppure nel forno classico ventilato per circa 10 minuti (scelta sicuramente da preferire). Si tratta comunque di alternative che non hanno molto senso: il bello di questa ricetta è la velocità di preparazione: per un risultato migliore dal punto di vista del gusto e della consistenza si opterà per la cottura al forno tradizionale, il microonde fa risparmiare tempo ma la qualità della cottura è senz'altro inferiore.

 

 

La ricetta del muffin al microonde con cioccolato, zenzero e cannella

Torta in tazza al microonde con cioccolato, zenzero e cannella

Una raccomandazione: usare solo tazze di un materiale che possa essere usato nel microonde (ceramica o porcellana ad esempio).

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per due tazze da 350 ml o 4 pirottini

  • 60 g di burro  
  • 60 g di cioccolato al latte
  • 2 uova
  • 50 cucchiai di zucchero di canna
  • 70 g di farina 00
  • cannella e zenzero a piacere 
  • 1 cucchiaino di lievito chimico vanigliato (3 g)

Preparazione

 

 

Nella tazza mettere il burro ed il cioccolato e farli sciogliere al microonde per 35 secondi a 900 watt. Togliere dal microonde e mescolate finché non siano completamente amalgamati. Aggiungere uno alla volta l'uovo, lo zucchero, la vaniglia, la farina, il lievito e le spezie. Mescolare bene facendo attenzione a che le polveri siano completamente mescolate e non rimangano nei bordi. Mettere in microonde a 900 watt per 1 minuto e 30 secondi o 750 watt per 2 minuti (il tempo è variabile, bisogna comunque fare qualche prova con il proprio microonde). Lasciare raffreddare per 1 minuto prima di mangiare.

Informazioni nutrizionali per porzione (4 muffin)

 

Energia

332 kcal - 1388 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

3 g

Proteine

6 g - 7%

Carboidrati

34 g - 40%

Grassi

20 g - 53%

di cui

 

saturi

11.3 g

monoinsaturi

5.8 g

polinsaturi

0.9 g

Fibre

1 g

Colesterolo

120 mg

Sodio

49 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.