La pasta alla cenere è una ricetta facile e veloce, in pratica è un sugo a base di gorgonzola e olive nere, che vengono tritate finemente donando un effetto visivo particolare, che dà il nome al piatto.
Alcuni utilizzano la panna, insieme al gorgonzola, per donare grassezza e cremosità e per stemperare il gusto forte del formaggio, noi preferiamo non farlo e vi proponiamo una ricetta senza panna.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
La pasta alla cenere non contiene verdure e come tale non può essere una ricetta Sì, perché l'unico modo per rendere dietetico un piatto di pasta è quello di aggiungere delle verdure, che con le loro 20 kcal/hg sono in grado di abbassare la densità calorica del piatto, mantenendola intorno alle 120 kcal/hg. Se volete rendere salutisticamente accettabile la pasta alla cenere potete semplicemente ridurre la quantità di pasta a 70 g e aggiungere 150 g di verdure, per esempio cavolfiore che ci sta benissimo col gorgonzola!
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Come gorgonzola, consiglio di scegliere quello dolce, non quello piccante, che è spesso troppo forte e visto che in questo piatto se ne usa parecchio, rischierebbe di marcare troppo risultando invadente nei confronti dell'altro ingrediente, le olive nere. Ovviamente le quantità di formaggio e di olive possono essere modificate a piacimento, a seconda del vostro gusto.
Se avete a disposizione altri formaggi erborinati diversi dal gorgonzola ovviamemte potete sperimentarli nella preparazione di questa ricetta.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Lessare la pasta in acqua salata.
Tritare grossolanamente le olive.
In una padella antiaderente di 28-30 cm unire il gorgonzola e il latte. Quando mancano 3 minuti alla cottura della pasta, accendere la fiamma e far sciogliere il formaggio, mescolando delicatamente, quando sarà completamente fuso spegnere e unire le olive.
Scolare la pasta conservando un bicchiere di acqua di cottura, unirla al formaggio e farla saltare per due o tre minuti, finché non si formerà un sugo denso e aderente alla pasta. Non dovrebbe essere necessario, ma se tende ad asciugarsi troppo aggiungere poca acqua di cottura alla volta, per rendere il sugo bello cremoso.
Regolare di pepe e servire.
Energia |
490 kcal - 2048 KJoule |
|
11 g |
||
Proteine |
20 g - 16% |
|
Carboidrati |
66 g - 52% |
|
Grassi |
18 g - 32% |
|
di cui |
|
|
saturi |
8.0 g |
|
monoinsaturi |
8.2 g |
|
polinsaturi |
2.3 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
41 mg |
|
Sodio |
333 mg |
Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.
Tra le torte americane più conosciute ed esportate c’è senza dubbio la New York Cheesecake, dolce iconico della tradizione USA.
Scopri la ricetta per il miglior burger di pesce e vedi che vale la pena averlo nella tua offerta.
Tra i numerosi strumenti essenziali per un ristorante, la friggitrice professionale gioca un ruolo fondamentale.
Di gran moda negli anni Settanta, l’angolo bar è un vero e proprio must have per gli amanti del vintage.
Con la crescente esigenza di semplificare le operazioni quotidiane, una piattaforma gestionale potrebbe fare la differenza nella riuscita del tuo locale.
Benefici e rischi di una dieta vegana: tutto ciò che devi sapere prima di iniziarla.
La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pasta al forno vegetariana senza basciamella
Pasta al pomodoro e zucchine light
Pasta al tonno (in scatola) in bianco
Pasta al tonno e pomodoro: una ricetta semplice e veloce, ma non banale
Pasta alla boscaiola con salsiccia (senza panna)
Pasta alla cenere (gorgonzola e olive)
Pasta alla gricia: segreti e calorie di un'istituzione della cucina romana
Pasta alla Norma (originale e con melanzane grigliate)
Pasta allo scarpariello - Storia e ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?