Satay di pollo

Il satay è una ricetta indonesiana, la stessa ricetta in Malesia viene chiamata saté, e si tratta di spiedini di pollo che vengono fatti marinare in una salsa piccante e poi cotti alla brace.

 

 

Il satay di pollo viene accompagnato solitamente da salsa di arachidi, riso in bianco e verdura fresca.

Oltre che con la carne di pollo, il satay può essere fatto di montone, capretto, manzo, maiale, frattaglie, pesce o anche tofu per i vegetariani.

In Indonesia il satay è considerato il piatto nazionale, viene servito anche come cibo di strada dai venditori ambulanti, ed è diffuso un po' in tutto il Sud-Est asiatico e anche in Olanda, dato che l'Indonesia è stata per anni una colonia olandese.

Si pensa che originariamente il satay fosse un adattamento del kebab, dato che ha iniziato a diffondersi a Java in seguito all'afflusso di migranti arabi nei primi anni del Novecento, oggi tuttavia ha assunto la sua piena indipendenza e ne esistono numerosissime varianti.

Ricetta del satay di pollo

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

 

 

Satay Pollo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di petto di pollo
  • 20 ml di salsa di soia
  • 120 ml di latte di cocco
  • 10 g di lemongrass
  • 15 g di zucchero di canna
  • 120 ml di olio di semi di arachide
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 limone (il succo)
  • 2 peperoncini rossi
  • sale e pepe q.b.

 

 

Procedimento: tagliare il petto di pollo in striscioline di circa 2 cm di larghezza e infilzarle in spiedini di bambù lunghi come a formare un'onda. Preparare la salsa saté mescolando insieme tutti gli ingredienti e immergerci gli spiedini, quindi lasciare marinare in frigorifero per qualche ora (3-6 ore o anche tutta una notte).
Cuocere gli spiedini sulla griglia oppure in forno alla massima temperatura per circa 15 minuti.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

457 kcal - 1910 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

27 g

Proteine

28 g - 24%

Carboidrati

5 g - 4%

Grassi

37 g - 72%

di cui

 

saturi

8.7 g

monoinsaturi

10.5 g

polinsaturi

15.6 g

Fibre

0 g

Colesterolo

71 mg

Sodio

48 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.