Uova strapazzate light (e proteiche)

Le uova strapazzate light sono un piatto molto semplice da preparare, con meno calorie rispetto alle uova strapazzate tradizionali, e con più proteine. Questo le rende più adatta ad un'alimentazione per chi vuole mantenere il peso forma oppure per chi lo vuole raggiungere e quindi sta seguendo una dieta ipocalorica.

 

 

In questo articolo vi spiego come preparare questo piatto senza rinunciare al burro, necessario per rendere la padella antiaderente e anche importante per migliorare il gusto della ricetta.

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Le uova non hanno molte calorie, ma non ne hanno nemmeno poche. 130 kcal/hg, la densità calorica delle uova, le rende un alimento con una densità calorica media. Quando le cuociamo, tuttavia, una buona parte dell'acqua contenuta negli albumi se ne va, e la densità calorica supera le 150 kcal/hg. Se alle uova aggiungiamo un po' di olio o burro, le calorie aumentano ulteriormente così come se aggiungiamo del bacon o del formaggio. Se vogliamo rendere le uova davvero leggere e se vogliamo aggiungere ingredienti più saporiti dobbiamo abbassarne le calorie e per fortuna questa operazione è facilissima: basta eliminare alcuni tuorli ovvero utilizzare alcune uova intere abbinate agli albumi pastorizzati. Questa strategia la utilizzo regolarmente per preparare le mie frittate (che trovi qui) e anche le uova strapazzate.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

 

 

La ricetta delle uova strapazzate light

Uova strapazzate light

Di seguito trovi la ricetta di base per le uova strapazzate, che può essere ovviamente arricchita in mille modi: con formaggio, con pancetta, con verdura, ecc. Ovviamente qualunque aggiunta ipercalorica (come formaggio e pancetta) va compensata riducendo la quantità di tuorli rispetto agli albumi.

Autore:

Tempo di preparazione: 5

Tempo di cottura: 5

Tempo totale: 10

Ingredienti per 2 persone

  • 4 uova intere
  • 100 g di albumi pastorizzati
  • 10 g di burro
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • sale, pepe

Preparazione

 

 

In una padella antiaderente di 26-28 cm unire il burro e lo spicchio di aglio, inclinare la padella per immergere completamente lo spicchio di aglio, soffriggere per 30 secondi, quindi rimuoverlo.

Unire gli albumi e cuocere a fuoco alto per un minuto, quindi iniziare a strapazzare l'albume con l'aiuto di una spatola in silicone, raschiando bene il fondo della padella per non lasciare mai che l'albume rimanga attaccato al fondo. Continuare per circa un minuto quindi unire le uova intere, salare e continuare a mescolare, rompendo i tuori e mischiando il tutto, sempre raschiando sempre sul fondo della padella. Quando il composto inizia ad essere completamente coagulato, ma ancora c'è qualche zona un po' liquida, spegnere la fiamma e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Assaggiare, regolare di sale e pepe, mescolare bene e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

182 kcal - 761 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

19 g

Proteine

19 g - 41%

Carboidrati

1 g - 2%

Grassi

12 g - 57%

di cui

 

saturi

5.1 g

monoinsaturi

3.4 g

polinsaturi

1.2 g

Fibre

0 g

Colesterolo

335 mg

Sodio

254 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

 

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.

Miglior software per ristoranti: come sceglierlo per ottimizzare il tuo business

Nell'era digitale, gestire un ristorante senza un software dedicato è come navigare senza bussola.