Queso Nata de Cantabria DOP

Il queso Nata de Cantabria Dop è il formaggio più rappresentativo della regione Caantabria, a nord della Spagna. Vanta una storia secolare: il primo riferimento al Nata de Cantabria si ha in un documento del 962 d.C. quando veniva usato come moneta nei pagamenti (un esemplare maschio di capra valeva qualcosa come 7 formaggi).

 

 

Attualmente il Nata de Cantabria viene prodotto in tutta la regione e anche da alcuni emigranti cantabrici negli Stati Uniti, si può trovare in commercio sia nella versione tradizionale artigianale, sia nella versione più moderna prodotta da grandi caseifici industriali.

Diventato DO (Denominacion de Origen) in Spagna nel 1985, è stato poi convertito in DOP a livello europeo nel 1996 con il nome "Queso de Cantabria", poi modificato nel 2007 in "Queso Nata de Cantabria", dove la parola "nata" sta per panna, è, infatti, un formaggio molto grasso (contiene un minimo di 45% di materia grassa su estratto secco).

Produzione del queso Nata de Cantabria DOP

Queso Nata Cantabria DOP

Il latte proviene dalle mucche di razza frisona, è un formaggio di solo latte vaccino, lavorato crudo e intero. Il latte viene portato ad una temperatura di 30° per 40 minuti, affinché parta la coagulazione, mescolato con caglio animale ed altri enzimi.

La cagliata viene rotta e ridotta in piccoli pezzi di 5 mm di diametro, quindi fatta asciugare dal siero e poi lavata con acqua calda e parte del siero disperso (è un formaggio a pasta lavata).

Poi viene travasata in stampi cilindrici o rettangolari e successivamente salata immergendo le forme in una salamoia per 24 ore.

La maturazione dura un periodo minimo di 7 giorni durante i quali i formaggi vengono periodicamente puliti e rigirati.

 

 

Caratteristiche del queso Nata de Cantabria DOP

Al termine della lavorazione il queso Nata de Cantabria si presenta di forma rettangolare o cilindrica per un peso variabile tra i 400 grammi e i 2,8 kg.

Ha pasta dura e compatta, crosta bianca, sottile, lucida e cerosa, mentre la pasta è cremosa e compatta, senza occhiatura. La consistenza è elastica e cremosa.

Emana un odore lattico, in bocca ricorda il burro, è delicato, non troppo acido e poco salato.

Piace molto ai bambini e si adatta a tante ricette di cucina poiché si scioglie facilmente.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Qualità

Cucinare con lo Champagne: un “peccato” di lusso o di gusto?

Cucinare con lo Champagne è un argomento che suscita spesso reazioni contrastanti, un dibattito tra il lusso sfrenato e l'arte culinaria esclusiva e raffinata.

San Daniele: 3 curiosità su uno dei più grandi patrimoni gastronomici d’Italia

Il prosciutto San Daniele è indubbiamente uno degli emblemi più splendenti della gastronomia italiana.

Medicine? No, cipolle! Ecco perché quella di Tropea è un vero toccasana per la salute

Bontà per il palato, benessere per il corpo: la cipolla rossa di Tropea IGP è un prodotto con numerosi benefici per l’organismo.

Cipolla rossa di Tropea IGP, che passione! Ecco le ricette della tradizione calabrese in cui non può mancare questo ingrediente

Per il Natale o per una giornata di coccole in tavola, la cipolla rossa di Tropea IGP si abbina perfettamente a queste ricette tradizionali calabresi.

 

Personalizzare i regali di compleanno

Personalizzare i regali di compleanno: il dono ideale non deve essere necessariamente prezioso o costoso, ma può anche essere qualcosa di semplice ma di grande effetto.

Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa

Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.

Novel food: significato, esempi e normativa

I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.

Guida Michelin: come nasce e come funziona

Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.